Recensione Briciola di Stella Bright

Briciola di Stella Bright

Con la recensione di Briciola di Stella Bright e se siete appassionati di sport romance e ancora di più di m/m non potete non leggere questo libro che con la sua vena umoristica ti tiene incollata alle pagine.

Titolo: Briciola Link Amazon
Serie: Cardiffs Rugby #3
Autore: Stella Bright
Editore: Triskell Edizioni
Data Uscita: 3 Gennaio 2019
Pagine: 174
Narrazione: terza persona
Finale: conclusivo  

Serie Cardiffs Rugby:
01. Perché proprio a me
02. Il tuo cuore blindato
03. Briciola

Sinossi

Siamo arrivati a Kian Hall, il n. 10 dei Cardiffs Rugby. Il regista della squadra, colui che ha il compito di trasformare la meta o effettuare un drop con precisione, concentrazione, sicurezza quasi matematica. Un ruolo importante. L’amore che posto ha nella sua vita, lui che spesso ha fatto da Cupido, soprattutto per suo fratello Lawrence? Anche questa volta c’è di mezzo Thor. E siccome è un cane, a lui non importa se gli umani che ama sono maschi o femmine. Ma ci andrà di mezzo un uomo di cui si fida: il veterinario. Sorpresa! Anche Kian Hall si scopre ben poco preoccupato se il suo cuore finisce fra le mani del veterinario, un uomo, e non per essere curato… Beh, almeno non in senso medico.

Recensione di Gabriella

Premetto subito che non amo molto questo genere. Diciamo che non riesco a entrare molto in empatia con i protagonisti se non per “l’ammirarne la prestanza fisica”. Detto questo, non significa che non ami sempre e comunque un libro scritto bene e i libri di Stella ne sono una prova. 

“Cavolo, Kian era il suo fratellino, e anche se aveva avuto l’intenzione di strozzarlo quando era neonato e urlava con prepotenza, l’aveva sempre tenuto d’occhio. Poiché Lawrence era più grande di soli due anni, sin da piccoli si erano sempre cacciati nei guai assieme: Kian era la mente e lui il braccio e, quando venivano colti in flagrante, Lawrence non si tirava mai indietro, anzi. Era il primo ad ammettere le proprie colpe e le proprie responsabilità in quanto fratello maggiore. Aveva sempre avuto uno spiccato istinto di protezione verso quello scricciolo del fratellino. Crescendo, i ruoli si erano invertiti e, specialmente negli ultimi anni, quello con più sale in zucca era stato proprio Kian. Con un moto d’affetto ricordò quanto il fratello avesse vegliato su di lui quando passava da una ragazza all’altra con una facilità impressionante; lo teneva d’occhio senza stressarlo, minimizzava prendendolo in giro, dicendogli che in fondo la vera puttana era lui che si concedeva senza riserve e restrizioni.”

I vari personaggi sono ben scritti e sviluppati, vediamo che uno dei protagonisti non si conosce così bene, infatti ignora del tutto di essere gay. Kian lo avevo già conosciuto negli altri libri della serie e questo libro è “d’obbligo” perché è il suo naturale svolgersi.  

“Chase Donovan voleva appuntamenti, momenti condivisi, abbracci, tenerezze sussurrate fra le lenzuola. Desiderava l’amore fino allo sfinimento, con tutto il corpo, con ogni briciola di se stesso.”  

Che dire invece di Chase? Ad avercene di veterinari così! L’uomo che tutti vorremmo: dolce, sensibile e anche molto virile!  

“Alcuni pensano che tener duro renda forti, ma è lasciarsi andare che lo fa.”

L’unica pecca che ho trovato in questo libro nasce dal fatto che mi sarebbe piaciuto leggerne di più alla fine! Brava Stella, è sempre un piacere leggerti.

8

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram

Torna alla Home – Torna a Recensioni

Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *