Con la Recensione di Angel’s Halo, oggi vi parliamo di una nuova scrittrice arrivata da pochissimo in Italia grazie alla Quixote Edizioni. Stiamo parlando dell’americana T. A. Browning che ci farà conoscere i fratelli Hannigan. Una famiglia molto… particolare!

Titolo: Angel’s Halo Link Amazon
Titolo originale: Angel’s Halo
Serie: Angel’s Halo MC # 1
Autore: T. A. Browning
Editore: Quixote Edizioni
Data Uscita: 10 luglio 2020
Pagine: 256
Narrazione: Prima persona, doppio pov
Finale: conclusivo
Serie Angel’s Halo:
01. Angel’s halo ❤Bash & Raven❤
02. Entangled ❤Spider & Willa❤
03. Guardian angel ❤Hawk & Gracie❤
04. Reclaimed ❤Jet & Felicity❤
05. Atonement ❤Raider & Quinn❤
06. Fallen angel ❤Matt & Rory❤
07. Avenged ❤Colt & Kelli❤
08. Forever angels ❤Tanner & Jos❤
Sinossi
Far parte dell’MC chiamato Angel’s Halo vuol dire fare parte di una famiglia. Una famiglia terribile, potente e folle. È una società. Ci sono delle regole, proprio come in ogni famiglia e in ogni comunità. Ma infrangere una delle loro regole potrebbe lasciarti in un ammasso distrutto e sanguinante sul pavimento.
Nessuno tocca Raven Hannigan.
Raven
Ero l’unica debolezza dell’MC. Questo mi diceva di solito mio padre mentre crescevo. Mad Max Hannigan una volta era il presidente degli Angel’s Halo. Aveva stabilito lui le regole e tutti dovevano seguirle altrimenti avrebbero dovuto vedersela col pugno del sicario.
Ho trascorso la mia vita nell’MC. Conoscevo le regole e le punizioni per averle violate. Quindi sapevo cosa gli sarebbe successo se gli avessi permesso di infrangere la regola d’oro. Ma lo amavo, come non avevo mai amato niente e nessuno prima. Credevo che il mio amore lo avrebbe protetto.
Chiaramente non è stato così. Quando il nostro segreto era stato scoperto, lui è stato picchiato.
Quindi non dovrei biasimarlo per avermi lasciata.
Bash
Come sicario, sapevo esattamente cosa ci fosse in serbo per me quando la famiglia di Raven ha scoperto che avevo osato violare l’imperdonabile regola dell’MC. La amavo, quindi non mi importava. Quando suo fratello maggiore ha eseguito la mia punizione, non ho urlato. Non ho emesso nessun lamento. L’ho affrontato come l’uomo in cui l’MC mi aveva formato e l’avrei fatto ancora e ancora, se questo fosse servito a farmi avere Raven Hannigan.
Ma poi il mio passato ha fatto capolino e ho dovuto fare una scelta. Una che ho finito per rimpiangere.
Diventare il nuovo presidente degli Angel’s Halo era la mia seconda opportunità. Ma se i miei segreti avessero distrutto tutto quello che io e Raven avevamo una volta?
Recensione di Gabriella
Con la Recensione Angel’s Halo di T.A. Browning diamo il via alla serie omonima con protagonisti dei motociclisti. Angel’s Halo non è un nome buttato lì a caso, ma il nome di una famiglia, perché solo di famiglia si può parlare, anche se molto forte e pericolosa visto che si tratta di una banda di motociclisti. Questa banda ha solo una regola fondamentale: non si tocca Raven Hannigan e Bash l’ha infranta, tanto che è andato via e adesso, che è stato richiamato per diventarne il capo, non sa come affrontare lei.
Raven è una ragazza molto forte, cresciuta in una famiglia prettamente maschile, lei unica donna si è sempre dovuta far valere e non è per niente fragile. Ha solo un punto debole: Bash. Lei ne è ancora innamorata anche se lui se ne è andato dopo che suo fratello Jet l’ha pestato a morte per punirlo per aver infranto la regola più importante di tutte. Ma adesso che Jet è in prigione, l’MC ha richiamato Bash per diventare il loro nuovo Presidente. Come gestirà la situazione? Come prima cosa devo dire che è tradotto benissimo! Dico questo non perché Giulia, traduttrice ufficiale della serie, non è altri che una delle nostre GIGA.
Fatta questa parentesi, devo essere molto oggettiva come al solito con la recensione. Il libro mi è piaciuto molto, testosterone a non finire con tutti questi motociclisti, uno più appetibile dell’altro ma… Bash è una forza della natura. Maschio alpha per eccellenza, ogni volta che compariva nella storia, mi ritrovavo a sospirare e a cercare di immaginarmelo nel migliore dei modi. Bash però ha dei trascorsi che ti fanno chiedere continuamente se, una volta che li verrà a scoprire, Raven lo perdonerà ancora una volta.
“Lo stomaco mi si stringe per il rimorso e la colpa. Sarò in grado di tenerla con me, dopo che avrà scoperto il motivo per cui l’avevo lasciata?”
Raven è (vediamo come posso dirlo senza essere volgare) una donna molto forte che ha imparato a vivere e crescendo con i suoi fratelli, che sono iperprotettivi ma che allo stesso tempo dipendono da lei, le ha fatto imparare a esserlo. Lei fa pienamente parte di questo MC, un po’ perché si occupa della loro contabilità, un po’ perché lavora nel pub di famiglia e anche perché è a lei che si rivolgono quando qualcuno rimane ferito durante una missione e non solo.
“Bash aveva fatto una smorfia. <<Perché voglio trascorrere un po’ di tempo insieme, solo io e te. Nel momento in cui i tuoi fratelli lo scopriranno, sarò finito e tu sarai rinchiusa in una stanza finché non potrò tornare da te. Voglio darti la possibilità di capire se io sono veramente ciò che vuoi.>>” “Con quel bacio, il mio destino era stato segnato. Appartenevo a Bash e, nel mio cuore, lui apparteneva a me.”
La particolarità di questo libro è che si tratta solo del preludio di una serie, la storia d’amore con i suoi passaggi temporali tra passato e presente, occupa una parte del libro, il resto è la storia di tutti questi personaggi che si allacciano tra di loro e che, chissà, che non continueremo a incontrare anche negli altri libri. L’unica pecca che ha questo libro è che in realtà la storia tra Raven e Bash occupa troppo poco spazio, avrei preferito leggerne di più su di loro e che Raven fosse un tantino più ferma nei confronti di Bash.
“<<Abbiamo molte cose da sistemare e voglio almeno provare a farlo.>>”
Sicuramente non vedo l’ora di andare avanti con la serie e scoprire cosa accadrà anche agli altri componenti del gruppo.
Consiglio questo genere di letture a un pubblico adulto.

Recensione di Ines
Eccomi qui con la Recensione Angel’s Halo di T.A. Browning una nuova scrittrice tradotta dalla Quixote e portata nel nostro Paese. Non posso far altro che ringraziare questa casa editrice per avermela fatta conoscere; attendo con ansia l’uscita degli altri libri per conoscere più approfonditamente gli altri menmbri dell’MC, soprattutto un paio di fratelli Hannigan.
In questo primo libro della serie i due protagonisti principali se così vogliamo dire sono Bash e Raven anche se iniziamo a conoscere tutti i principali componenti dell’MC; infatti i punti di vista sono multipli e ci sono scene al presente e anche al passato per far capire come la storia tra Bash e Raven sia nata.
“Jet aveva ragione, non sono abbastanza per lei. Non sono abbastanza uomo per prendermi cura di lei. Non la merito. Ma cercherò con tutto me stesso di essere l’uomo che lei vuole. L’unico che desidera. L’unico senza il quale non può vivere.”
Raven è una ragazza forte, non si lascia intimidire da nessuno, ha una lingua biforcuta e fa a botte come un uomo. Vive circondata dai suoi quattro fratelli e da tutti gli uomini dell’MC ma nessuno si può permettere di sfiorarla ne con lo sguardo ne fisicamente. L’unico che ha infranto la regola è stato Bash. Hanno avuto una storia, che è finita perchè lui ha abbandonato tutto per vivere una vita “normale”; finchè Jet non lo richiama e lo nomina Presidente.
«Stai percorrendo una strada pericolosa, Raven.» Mi aveva preso la mano, fermando le mie carezze ma non l’aveva spinta via, né me l’aveva lasciata andare. «Volevo solo farti sapere che…» Il mio coraggio aveva vacillato per un secondo ma poi avevo ingoiato il rospo e avevo continuato. «Ti voglio, Bash. Voglio essere tua.»
Al suo ritorno Bash ha solo un chiodo fisso: rifare SUA Raven e ricominciare da dove avevano terminato. In tutto questo dovrà gestiregli affari del club, e dovrà affrontare degli scogli che saranno nella strada dell’MC.
«Ti ho sempre amata, Raven.» Lei non si gira ma vedo le sue spalle cedere un po’. «Sono parole vuote, ormai.» «No!» Non avevo intenzione di urlare, né di sembrare così brusco, ma non posso farci niente. «No. Ti ho amata quando sei venuta da me a sedici anni e mi hai detto che eri mia. Ti ho amata a diciassette e sono andato fuori di testa perché non potevo toccarti. Ti ho amata la prima volta che ti ho baciata, che ho fatto l’amore con te, marchiandoti come mia. Ti ho amata quando ti ho lasciato e ti ho amata ogni giorno in cui sono stato via. Forse non ho mai detto queste parole ma ti ho amata, Raven. Ti amo ancora!»
Ho trovato la scrittura della Browning molto accattivante e scorrevole, i personaggi sono ben descritti sia caratterialmente che fisicamente. Mi è piaciuto conoscere i vari punti di vista mi ha fatto vedere le cose attraverso gli occhi di più personaggi, infatti oltre alla storia d’amore ho trovato il libro molto corale. Unico neo è che alla fine ha un po corso ma forse è dovuto l fatto che sia una serie e che quindi la storia è spalmata in più libri.
Lo consiglio vivamente per chi ama le storie ambientate in club motociclistici e che non disprezza leggere un po’ di violenza.

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram
Torna alla Home – Torna a Recensioni
Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.