Recensione Legend di Stephanie Garber

Con la Recensione Legend di Stephanie Garber andiamo a continuare la trilogia di Caraval, dove la protagonista di questo secondo libro sarà Tella che non abbiamo avuto la possibilità di conoscere per bene nel primo libro. Che il gioco abbia inizio.

Recensione Legend di Stephanie Garber

Titolo: Legend Link Amazon
Titolo originale: Legendary
Serie: Caraval # 2
Autore: Stephanie Garber
Editore: Rizzoli
Data Uscita: 13 novembre 2018
Pagine: 480
Narrazione: Prima persona, pov di Donatella
Finale: cliffhanger

Serie Caraval:
01. Caraval Recensione
02. Legend
03. Finale Recensione

Sinossi

Dopo la travolgente avventura nel mondo magico e misterioso del Caraval, Donatella Dragna è riuscita finalmente a sfuggire al padre e a salvare la sorella Rossella da un disastroso matrimonio combinato. Ma Tella non è ancora libera; per ritrovare la madre Paloma ha stretto un patto disperato con un criminale misterioso, che vuole in cambio qualcosa che solo lei può dargli: il vero nome di Legend, il Mastro di Caraval.

L’unica possibilità per scoprire il vero nome di Legend è vincere il nuovo Caraval, che si terrà a Valenda, l’antica capitale dove una volta regnavano i Fati, in occasione del genetliaco di Elantine, la sovrana dell’Impero di Mezzo. Tella dovrà quindi immergersi di nuovo nella competizione magica, tra le attenzioni di un inquietante erede al trono, una storia d’amore impossibile e una ragnatela di segreti, tra cui anche quelli di Rossella. Se fallirà non potrà mantenere il suo patto e rischierà di perdere tutto, compresa forse la vita. Ma se vincerà, Legend e il Caraval saranno distrutti per sempre.

Recensione di Giulia
Recensione di Ines

Recensione di Giulia

Legend è il secondo libro di una trilogia quindi in questa recensione possono essere presenti degli spoiler sul primo volume.

Avevamo lasciato le due sorelle Rosella e Donatella a festeggiare la fine dei giochi e il lieto fine per entrambe, ma abbiamo anche scoperto che Tella, all’insaputa della sorella, nell’ultimo periodo ha contattato una persona per farsi aiutare nella ricerca di sua madre. Paloma è scomparsa diversi anni prima, quando le ragazze erano ancora piccole e Donatella è decisa a ritrovarla a tutti i costi, anche se il prezzo da pagare sarà molto alto.

“Niente tra loro era reale, perché Caraval non era reale. La gente adorava Caraval perché era una fantasia che prendeva vita; non importava quanto il gioco fosse contorto, alla fin fine restava sempre un’illusione. Tella non poteva lasciarsi coinvolgere troppo.”

In questo secondo volume il pov è dalla parte di Donatella, sarà infatti lei a giocare ma il suo obiettivo, oltre che vincere, è quello di scoprire l’identità di Legend, solo così potrà salvare sua madre e riaverla finalmente nella sua vita. Quello che lei non sa però, è che durante la gara verrà a scoprire pian piano il passato della donna e il motivo per cui ha lasciato lei e sua sorella.
In questa sua “caccia” sarà aiutata anche e soprattutto da Dante che, finalmente, conosceremo meglio e da un altro personaggio di cui non posso parlare.

Il secondo volume di una trilogia, solitamente, è sempre quello che trovo più noioso o comunque poco avvincente. Questo perché, a parer mio, è una specie di ponte tra il primo dove conosciamo i personaggi e la storia di base e il terzo dove tutte le carte verranno scoperte e c’è il lieto fine.
Legend, invece, l’ho trovato ancora più appassionante di Caraval. Sarà che ormai avevo capito come la Garber giocasse al farti credere una cosa quando invece è tutt’altro, fatto sta che mi sono totalmente impersonata di Donatella e, insieme a lei, ho cercato di capire chi c’era dietro ogni personaggio.

“-Non tutti arrivano al vero finale: ne esistono due proprio perché la maggior parte della gente si arrende quando la storia volge al peggio, quando la situazione sembra disperata. Ma è proprio lì che serve di più la speranza. Solo chi persevera trova il vero finale.-“

Sebbene in Caraval, avessi trovato una Tella immatura e un po’ sciocca, qui ho potuto avere modo di conoscerla a fondo e capire che in realtà ha una forza interiore enorme e riesce a ragionare meglio della sorella, anche se in alcune parti l’ho trovata troppo impulsiva.
Anche Dante è un bel personaggio, non ero riuscita a inquadrarlo nel primo volume dato che si vede sempre di sfuggita ma qui l’ho conosciuto bene e mi è piaciuto fin dalle prime righe, al contrario di Julian che anche qui mi è apparso un personaggio abbastanza inutile!

Che dire? Non vedo l’ora di poter prendere in mano Finale, il terzo e ultimo volume per poter finalmente mettere i puntini sulle i in tutte le questioni rimaste ancora aperte.

nove

Recensione di Ines

Questo secondo capitolo riprende dopo pochi giorni dalla fine di Caraval, ed è qui che ritroviamo i nostri amati personaggi.
Per la prima volta da quando Caraval esiste, a pochi giorni dalla fine del precedente gioco, inizierà un’altra edizione e Tella, dovrà partecipare con un solo intento: VINCERE per ripagare il debito che ha contratto un anno prima. Tutti sostengono che questo Caraval non sia solo un gioco ma che sia realtà. Sarà così? Starà a Tella scoprire se sia vero oppure no districandosi tra la corsa contro il tempo che passa, gli indizi che deve trovare, una madre da salvare e il debito da saldare se vuole rimanere in vita.

“Sebbene le notti di Caraval sembrino speciali, le prossime cinque saranno molto reali. Elantine ci ha invitati qui a Valenda per salvare l’Impero da una sorta orrenda. Per secoli i Fati si sono fatti intrappolare, ma ora vogliono giocare uscire di nuovo a giocare. Se riprendono il potere, il mondo non sarà più lo stesso, ma tu potrai fermarli giocando con successo. Per seguire gli indizi grande astuzia ti servirà e troverai l’oggetto oscuro che per sempre li distruggerà. Allora Legend ti consegnerà un premio così prezioso che rivelartelo adesso proprio non oso.”

In tutto questo, si imbatterà in Dante che è sempre un’entità oscura e scostante ma ha anche un che di diverso: sembra tenere veramente a Tella risultando a volte perfino dolce e gentile. Potrà fidarsi di qualcuno o stanno tutti mentendo? Anche la sua amata sorella Sella, nasconde qualcosa? Caraval è reale? Dovrete scoprirlo leggendo questo secondo libro.

“Si baciarono come se il mondo stesse per finire, le labbra che si cercavano avide come se i cieli stessero crollando e la terra si stesse spalancando, come se intorno a loro infuriasse una guerra cosmica che soltanto il loro bacio aveva il potere di fermare. Finché si fossero baciati, sarebbero esistiti soltanto loro due.”

Questo è il secondo libro della trilogia e l’ho amato se possibile ancora più del primo. Leggendolo l’ho trovato più appassionato, con maggiore movimento e più avventuroso del precedente, con continui colpi di scena che ti tengono con il fiato sospeso. Mi sembrava di stare all’interno del gioco, alla ricerca degli indizi, a ipotizzare chi fosse Legend (già dal primo libro avevo pensato che fosse lui); quando si scopre, infatti, non sono rimasta sorpresa ma mi ha stupita il modo in cui viene scoperto.

Non mi resta che leggere il terzo libro per capire dove porti questa fantastica storia.
Consiglio la lettura a tutte le persone che amano un pizzico di mistero, l’avventura e i giochi dove compaiono indizi da scoprire. Unico neo che ho trovato è il comportamento di Sella con la sua decisione finale che mi ha fatto alzare gli occhi al cielo. Per il mio gusto personale risulta troppo indecisa.


“Non fare come me, non adagiarti sulla comodità di un quasi-finale, quando puoi avere il finale vero.» «Non credo nemmeno di capire cosa significhi» disse Tella. «Non tutti arrivano al vero finale: ne esistono due proprio perché la maggior parte della gente si arrende quando la storia volge al peggio, quando la situazione sembra disperata. Ma è proprio lì che serve di più la speranza. Solo chi persevera trova il vero finale.»”

Al contrario della sorella, in questo capitolo, ho amato alla follia Tella cosa che non avevo fatto nel primo libro, mentre Julian e Dante insieme al Principe di cuori mi sono piaciuti tantissimo, avendo dei caratteri dominanti, oscuri e che celano dei segreti sono proprio quello che mi attrae nei personaggi soprattutto maschili.

Voto dieci

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram

Torna alla Home – Torna a Recensioni

Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *