Recensione Ossessione di JR Ward

La recensione di oggi riguarda il nuovo libro della regina del fantasy: JR Ward, con il suo Ossessione. Stavolta il protagonista è Murhder.

Recensione Ossessione di JR Ward

Titolo: Ossessione Link Amazon
Titolo originale: The savior
Serie: La confraternita del pugnale nero # 17
Autore: J. R. Ward
Editore: Rizzoli
Data Uscita: 19 maggio 2020
Pagine: 553
Narrazione: Terza persona, pov multiplo
Finale: conclusivo

Sinossi

Cacciato dalla Confraternita del Pugnale Nero dopo avere compiuto un gesto folle e crudele, Murhder ha trascorso gli ultimi anni nella solitudine più nera, ossessionato dal ricordo della femmina che non è riuscito a salvare. Ora ha deciso di tornare a Caldwell per rimediare agli errori commessi. Ma il destino ha preparato per lui un incontro inaspettato: quello con la dottoressa Sarah Watkins, una giovane donna distrutta dal dolore per la recente morte del fidanzato e che di lì a breve, a seguito di un’indagine dell’FBI, vede la propria vita sconvolta da un nuovo, insopportabile macigno. I federali hanno infatti scoperto che l’azienda biomedica per cui lavora come ricercatrice sta conducendo atroci esperimenti illegali, nei quali potrebbe essere coinvolto l’uomo che lei credeva di conoscere e amare.

Murhder e Sarah non tarderanno a scoprirsi vicini, complici, e poi innamorati. Ma saranno in grado di affrontare il futuro, di costruire un ponte capace di annullare le differenze che separano un vampiro da un essere umano? E quando la Confraternita si troverà a dover combattere un nuovo nemico, Murhder si ricongiungerà ai Fratelli oppure cercherà rifugio in una vita solitaria e più normale?

Recensione di Giulia

Ebbene sì, con Ossessione di JR Ward siamo arrivati al diciassettesimo capitolo di questa fantastica saga (Non contando i tre libri delle reclute). Sebbene sembri durare più di Beautiful, la scrittrice non riesce mai a far annoiare i suoi lettori grazie alla storia generale che c’è nello “sfondo”, ovvero la guerra contro la Lessening Society.
Da qualche tempo, però, è arrivato un nuovo nemico in città, un nemico che la Confraternita ancora non conosce ma che, in questo libro, dovrà affrontare.

Ormai tutti i membri hanno la loro shellan (o compagno se parliamo di Qhuinn e Blay) e sembrano tutti aver trovato la loro pace, finché non si fa vivo qualcuno dal loro passato.
Murhder è stato un Fratello molti anni prima ma, a causa di un gesto folle, la Confraternita ha deciso di cacciarlo via per sempre. Proprio a causa di quel passato, lui ritorna a chiedere aiuto a Wrath per cercare una femmina e suo figlio.
Durante la ricerca, si imbatte nella dottoressa Sarah Watkins e, come è avvenuto per tutte le coppie, anche il loro è un colpo di fulmine.

“D’istinto, gli occhi di Murhder si spostarono sull’anulare della sua mano sinistra. Gli umani segnalavano in quel modo le loro unioni. Il suo era spoglio.
Fu un infido sollievo.
-Ce l’hai?- le chiese con dolcezza.
Gli occhi color del miele si spostarono nei suoi. -Sì. Ce l’ho.-
Bene, preparati, pensò lui. Perché di sicuro hai anche me.

Sebbene ormai le storie bene o male siano sempre uguali, la scrittura di JR Ward è così scorrevole e piena di avvenimenti, che continuare a leggerli non è per niente un peso. Soprattutto perché riesce a caratterizzare bene ogni suo personaggio infatti, in questo caso, Murhder è un tipo solitario e diffidente a causa del lungo periodo in cui ha vissuto da solo. Sarah, invece, è davvero un bel personaggio, fragile all’inizio ma coraggiosa e combattiva quando si è trattato di salvare Nate.

“… Il suo amore era un’umana che lui non poteva avere.”

Non posso quindi che fare una recensione positiva di quest’ennesimo capitolo della saga. La storia dei due protagonisti sebbene sia molto più “frettolosa” di quelle precedenti è comunque pregna di testosterone e romanticismo, mentre la storia generale prenderà una piega diversa dal solito con l’arrivo di un nuovo personaggio ancora non bene identificato ma che sicuramente farà avere una svolta nei libri futuri.
Consiglio la serie agli amanti del fantasy, ma anche a chi ama storie d’amore complesse.

8

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram

Torna alla HomeTorna a Recensioni 

Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *