Review Party: Recensione Stay for me di Aubrey B

Eccoci giunti all’ultima tappa del Review Party: Recensione Stay for me di Aubrey B, secondo e ultimo libro della dilogia Stay. Andiamo a vedere come finirà la storia tra Chase e Kylie!

Recensione Stay for me di Aubrey B

Titolo: Stay for me Link Amazon
Serie: Stay # 2
Autore: Aubrey B.
Editore: Self publishing
Data Uscita: 16 dicembre 2020
Pagine: 345
Narrazione: Prima persona, pov della protagonista
Finale: conclusivo

Serie Stay:
01. Stay with me Recensione
02. Stay for me

Sinossi

Kylie non sa più a cosa credere.
Il suo cuore è in frantumi, ma è ancora di Chase.
Quando lui insiste per riaverla, però, Kylie ha paura di rimanere ferita di nuovo.
Ci penserà il destino a riunirli… e a dividerli. Quando i fantasmi del passato di Kylie torneranno a tormentarla, dovrà capire come accettare l’aiuto di Chase. E quando sarà lui a dover combattere i suoi demoni, dovrà trovare la forza di rimanere accanto a Kylie.
Dovranno fidarsi.
Dovranno amarsi.
Dovranno restare.

Misterioso, travolgente, emozionante, Stay for me conclude l’appassionata storia d’amore di Chase e Kylie, iniziata col primo volume della serie, Stay with me

Recensione di Giulia

Siamo giunti all’ultima tappa del Review Party: Recensione Stay for me di Aubrey B. e come prima cosa vorrei ringraziare l’autrice, per averci dato la possibilità di leggere e recensire entrambi i suoi libri d’esordio, speriamo di essere state all’altezza della situazione!

In Stay with me, avevamo lasciato Chase e Kylie in una situazione difficile. Lei aveva espresso i suoi sentimenti per lui, ma Chase l’ha presa davvero male. Inizia così un periodo di alcuni mesi dove i due si tengono a distanza (a parte in una piccola occasione) ma questo non farà altro che ferire entrambi.
Kylie si dimostra però una ragazza molto testarda e farà di tutto per poter stare di nuovo accanto a Chase e, soprattutto per capire cosa si nasconde nel suo passato.

Chase, d’altro canto, sebbene abbia paura di ciò che prova per lei, pian piano riesce a sbloccarsi e finalmente sappiamo il motivo per cui ha sempre cercato di stare lontano sentimentalmente da lei.

“È come mi aveva detto lui, una volta: Tu mi rendi intero, mi rendi completo, aveva mormorato. Allora credevo di aver capito cosa intendesse, ma soltanto ora me ne rendo conto veramente. È solo quando la mia pelle ha sfiorato la sua che ho ricominciato a sentirmi viva. La mia mente è ancora in subbuglio, certo, ma la mia anima è finalmente tornata a casa.
Con lui.”

Direi che la storia di Stay for me, è incentrata quasi esclusivamente (o comunque in buona parte) sul passato di Chase e sul motivo per cui ha alcuni atteggiamenti.
Kylie qui diventa un personaggio fondamentale per la crescita caratteriale di Chase ma anche per lei. La Kylie impulsiva e scontrosa viene rimpiazzata da una più matura e paziente… e sarà questo il successo della loro storia d’amore.

Anche in questo libro ho trovato una scrittura abbastanza scorrevole e decisamente ottima per appartenere a una scrittrice alle prime armi. Anche la storia mi è piaciuta, c’è quasi tutto: mistero, sentimento e colpi di scena che davvero non ti aspetti.

“-Ma come fai? come fai a trovare del buono in ogni cosa, ad essere così fiduciosa? Come fai ad amarmi ancora?-, mi chiede allibito, posando una mano sulla mia per premerla ancora di più contro la sua guancia.
-Perché ti conosco.- Non esiste risposta più ovvia. -Non è vero che vedo del buono in tutto, ma so che in te c’è. Me lo hai dimostrato. Nonostante il casino che hai in testa, il tuo cuore è puro,- mormoro con dolcezza, portando le nostre mani giunte al centro del suo petto. -La tua anima non è corrotta, Chase, solo un po’ ammaccata.-“

Questa seconda parte della storia però, l’ho trovata più “forzata”, alcune scene sembravano scritte giusto per allungare un po’ la storia, mentre alcuni dialoghi sono ripetitivi, Chase continua a dirle “mi dispiace”, mentre lei va in loop con i “ti amo”.
Sebbene comunque la storia in generale mi sia piaciuta, forse avrei magari preferito un libro unico anche da 500 pagine piuttosto che due dove ci sono scene che servono solo a fare più pagine.

Questa comunque è l’unica pecca che ho trovato, mi è piaciuto molto l’evolversi della situazione, del cambiamento che ha avuto Kylie per poter fare da supporto a Chase. Il finale poi è assolutamente da “e vissero sempre felici e contenti”.

Il mio voto finale è decisamente una sufficienza piena, sono sicura che Aubrey B. riuscirà a migliorare sempre di più quindi non vedo l’ora di leggere altro di lei!
Consiglio la dilogia per chi ama leggere storie d’amore difficili.

8

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram

Torna alla HomeTorna a Recensioni 

Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *