Recensione I want you di Vi Keeland e Penelope Ward

Salve readers, oggi vi proponiamo la Recensione di I want you di Vi Keeland e Penelope Ward, edito dalla Newton Compton dove troveremo dei personaggi davvero bizzarri che vi faranno sorridere per gran parte del libro.

Recensione I want you di Vi Keeland

Titolo: I want you Link Amazon
Titolo originale: Dear Bridget, I want you
Autore: Penelope Ward / Vi Keeland
Editore: Newton Compton
Data Uscita: 27 settembre 2019
Pagine: 282
Narrazione: Prima persona, doppio pov
Finale: conclusivo

Sinossi

Cara Bridget,
ho deciso di scriverti perché non so come altro farti arrivare il mio messaggio. E così, eccomi qua. Non siamo fatti per stare insieme. Tu sei una mamma responsabile, con la testa sulle spalle. Io sono uno specializzando di passaggio, vivo nella tua dépendance e tornerò a casa in Inghilterra appena il tirocinio sarà terminato. Eppure… Per qualche dannato motivo, non riesco a smettere di pensarti. Ti desidero. E credo che anche per te sia lo stesso. Me lo dicono i tuoi occhi ogni volta che una delle mie battutine fastidiose ti coglie impreparata. La mia attrazione per te non è un gioco.

Questa lettera è un promemoria per ricordarti che siamo adulti, che il sesso è una pratica salutare e, soprattutto, che puoi trovarmi a pochi passi dalla tua cucina. Inoltre, vorrei farti sapere che la mia porta sarà socchiusa, qualora decidessi di venire a trovarmi nel cuore della notte. Chissà, prima o poi.
Da parte mia, niente domande.
Pensaci.
Simon

Recensione di Ines

Con la Recensione di I want you di Vi Keeland e Penelope Ward, sto cercando di rimettermi in pari con le uscite dei loro libri. Di solito, appena venivano tradotti mi fiondavo subito nella lettura ma ho avuto un periodo di blocco quindi sono rimasta parecchio indietro. Avevo acquistato il libro al Rare del 2019 tenutosi a Roma. In queste vacanze natalizie non poteva esserci lettura migliore per il mio umore che è sempre triste e malinconico.

Bridget è un’infermiera, è una madre single che ha perso il marito in un’incidente stradale; per riuscire a mantenere lei e il figlio nella casa di famiglia fa doppi turni al lavoro e decide di affittare la dépendance all’amico della sua migliore amica.
Bridget la conosciamo fin da subito come una donna che fa gaffe su gaffe, mi ricorda molto la sua omonima Bridget Jones, ma non è solo questo che la caratterizza: l’ho trovata una donna forte che si è saputa rialzare e che lotta per il bene del figlio. A tratti l’ho travata però anche fragile e triste, non vuole mettersi in gioco per paura di soffrire.

“Il più grande rischio è non correre rischi”.

Quando Simon decide di trasferirsi, non si aspetta di certo che la sua padrona di casa sia la goffa ma splendida Bridget. Lui che fin da subito si è sentito attratto da questa strana donna scopre, vivendo vicino a lei, dei tratti caratteriali che lo faranno tentennare dalla sua vita da scapolo. Metterà a soqquadro tutta la sua vita e dovrà decidere se continuare per la sua strada già prefissata da molti anni o se riscrivere il proprio futuro. Simon l’ho trovato sexy e spiritoso, con le sue battute sempre a doppi sensi mi ha fatto fare delle grasse risate.

Quell’uomo era dannatamente sexy. Alto, molto alto– probabilmente circa un metro e novanta–, spalle larghe, braccia muscolose, occhi azzurri, mascella squadrata e capelli biondi scompigliati come uno che avesse appena fatto sesso.

Una lettura che mi ha tenuta incollata alle pagine, che ho trovato sia divertente che spensierata ma a tratti anche un po’ triste. Per chi come me già conosce le due autrici, percepisce quando è una delle due a scrivere e il loro mix per me suona sempre vincente. Al momento non hanno sbagliato un colpo.

Ti amo, Bridget, così tanto che sono fuggito oltreoceano, ma non posso più scappare, perché il bisogno che ho di te è più grande della paura che provo amandoti».

Ho trovato i personaggi ben descritti, mi sono appassionata alla loro storia, i loro continui battibecchi mi hanno fatta sorridere e alcune scene le ho trovate davvero esilaranti. Non mancano dei colpi di scena, anche se ad un certo punto avevo avuto una piccola intuizione.
Lo consiglio assolutamente come qualsiasi cosa esca dalle loro quattro mani.

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram

Torna alla Home – Torna a Recensioni 

Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *