Recensione L’incanto del buio di Elisabetta Gnone

Con la Recensione L’incanto del buio di Elisabetta Gnone, secondo libro della serie Fairy Oak, sono tornata in questo magico mondo che l’autrice ha saputo ricreare benissimo.

Recensione L'incanto del buio di Elisabetta Gnone

Titolo: L’incanto del buio Link Amazon
Serie: Fairy oak # 2
Autore: Elisabetta Gnone
Editore: Salani Editore
Data Uscita: 29 ottobre 2020
Pagine: 368
Narrazione: Prima persona
Finale: cliffhanger

Serie Fairy oak:
01. Il segreto delle gemelle Recensione
02. L’incanto del buio
03. Il potere della luce Recensione

Sinossi

Fairy Oak è un antico villaggio incantato, cresciuto attorno a Quercia, il grande albero fatato da cui prende il nome. A Fairy Oak i Magici della luce e del buio hanno stretto alleanza e vivono in armonia con i Nonmagici. Ma il tempo della pace sembra destinato a finire, perché un antico nemico è tornato in cerca di rivincita. Il Signore del Buio vuole governare il mondo nell’oscurità e il suo potere si fa ogni giorno più forte. L’antica alleanza tra Luce e Buio vacilla. Tuttavia un legame appare indissolubile, quello che unisce Vaniglia e Pervinca, le streghe gemelle, uguali e opposte, Luce e Buio nello stesso sangue. Su quel legame il Nemico calerà la sua scure. Saprà resistere Pervinca all’incanto del buio? Da questo dipende la salvezza dei Magici e dei Nonmagici della Valle.

Recensione di Ines

Con la Recensione di L’incanto del buio di Elisabetta Gnone, oggi vi riporto nel fantastico mondo di Fairy Oak tra i personaggi che abbiamo avuto modo d’imparare a conoscere nel primo libro. Ho trovato questo secondo volume ancora più avvincente e coinvolgente del primo.

Quella che vi racconto è la loro incredibile storia.  Ciò che non vissi in prima persona, mi fu riferito. Leggete, leggete…

La storia è raccontata dalla fata Felì, che è la tata delle due gemelle Pervinca e Vaniglia, che ritroviamo sempre più legate da un’affetto indissolubile. Il nemico anche dopo aver fallito e perso, continua a diffondere il terrore nel paese dove sono stati fatti molti divieti soprattutto con i maghi minorenni. Come abbiamo già avuto modo di conoscere nel primo libro, ci sono due tipi di maghi: quelli del buio e quelli della luce. I loro poteri sono diversi: i primi possono risultare spietati, usano l’oscurità per aumentare il loro potere e possono trasformarsi in creature terribili e pericolose. I secondi traggono la loro forza solo dalla luce, sono più buoni, non si permetterebbero mai di uccidere nessuno e riescono a trasformarsi solo in creature non cattive.

Per fortuna c’era il Libro Antico a farci dimenticare i brutti pensieri.

In questo secondo capitolo i due gruppi di maghi uniscono le loro forze per salvare il villaggio e il popolo di non magici dal nemico che ormai è alle porte. I maghi più piccoli, tra cui Pervinca e Vaniglia, vengono però obbligati a stare fuori dai problemi, così la zia Tomelilla dona il libro antico per far sì che imparino dagli errori del passato.

Leggendo il libro però, arriva all’attenzione di Pervinca un’oggetto che rimarrà sempre tra i suoi pensieri e che deciderà di andare a cercare proprio nel momento in cui il nemico è sulle sue tracce. Davanti a lei ci sarà un bivio: accettare la sua natura per salvare il proprio paese e salvare tutta la sua gente oppure rifiutare, rischiando di perdere quello che le è più caro; il legame che la lega alla gemella.

Un’àncora ti tiene legato alla Terra, ma la fiducia… la fiducia ti fa volare dove vuoi.

Anche in questo libro ritroviamo lo stesso stile che già abbiamo incontrato nel precedente, vi sono immagini, disegni e illustrazioni che ci fanno vivere i vari momenti della storia rendendola ancora più reale. Anche qui lo stile di scrittura semplice e diretto della Gnone mi ha tenuta incollata alle pagine. Si conoscono ancora di più i caratteri dei personaggi, oltre a Pervinca, in questo capitolo mi è piaciuto tantissimo Grisam. Man mano anche leggendo i pezzi del passato del villaggio vengono alla luce parecchi parallelismi.
Consigliatissimo!

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram

Torna alla Home – Torna a Recensioni 

Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *