Recensione So twisted di Melissa Marino

Con la Recensione di So twisted di Melissa Marino, vi parliamo del primo libro della serie Bad behavior. Andiamo a conoscere i due protagonisti!

Recensione So twisted di Melissa Marino

Titolo: So twisted Link Amazon
Titolo originale: So twisted
Serie: Bad behavior # 1
Autore: Melissa Marino
Editore: Hope edizioni
Data Uscita: 6 dicembre 2018
Pagine: 320
Narrazione: Prima persona, doppio pov
Finale: conclusivo       

Serie Bad behavior:
01. So twisted
02. So screwed
03. So wicked

Sinossi

Callie ha trovato il lavoro perfetto. Facendo da baby-sitter all’adorabile figlia di un papà single, può finire di pagare il suo prestito studentesco e vivere in una bella casa nel cuore di Chicago. C’è solo un problema: il suo nuovo capo. Decisamente, non ha un fisico da papà; più di un metro e ottanta di pura energia sessuale. Quando mai si è visto un papà così sexy? Dallo scintillio negli occhi di sua figlia, Aaron capisce che Calle è stata un’ottima decisione, ma il sorriso mozzafiato della ragazza e le sue lunghe gambe lo fanno riflettere sulle proprie esigenze.

Aaron sa che è una pessima idea avere una relazione con la baby-sitter, ma sono anni che qualcuno non lo affascina come lei. Quando vivere sotto lo stesso tetto si dimostra una tentazione troppo allettante a cui resistere, Callie e Aaron scoprono una passione sconvolgente, diversa da qualsiasi cosa abbiano mai provato. Ma con una bambina curiosa e una famiglia ficcanaso in mezzo, il loro segreto e la loro storia senza legami presto si trasformano in qualcosa di contorto e intricato…

Recensione di Giulia

Con So twisted inizieremo a parlare di una nuova scrittrice, Melissa Marino, e inizieremo proprio con il primo libro della sua trilogia.
I protagonisti di questo primo racconto sono Callie, una studentessa universitaria che cerca di sbarcare il lunario facendo la barista in un locale mentre studia per diventare insegnante, e Aaron, papà single e trentenne di una bellissima bambina di nome Delilah.

I due si conosceranno proprio grazie a un colloquio di lavoro, Aaron infatti sta cercando una nuova babysitter per sua figlia, che possa stare con lei tutto il giorno e che dovrà vivere con loro due.
Callie, che non sopporta proprio il suo lavoro, decide di prendere la palla al balzo e provare ad accaparrarsi questo nuovo lavoro.
Subito, però, si creerà la scintilla che porterà ad una forte attrazione che entrambi cercheranno di sopprimere.

“Tutto ciò che potevo fare era aspettare. Attesi, osservando il suo petto muoversi velocemente. Attesi, finché la sua mano non raggiunse la mia, toccandomi la punta delle dita con le sue. E quando avvicinò la fronte alla mia, attesi ancora per paura che, se non l’avessi fatto, avrei rovinato tutto.
-Non posso,- sussurrò abbandonandosi a un lungo sospiro.”

Per quanto però ci provino, l’attrazione è troppo grande e alla fine ci cadranno con entrambi i piedi. Se, all’inizio, la loro relazione è puramente sessuale e soprattutto nascosta, con il passare del tempo si creerà anche un forte legame che li porterà ad innamorarsi l’uno dell’altra.
I due riusciranno a far combaciare tutto e a gestire questa nuova famiglia?

“-Tutto ciò che vuoi. Voglio essere tutto ciò che vuoi.-
-Lo sei già.-“

Ho trovato una scrittura abbastanza scorrevole che mi ha reso facile la lettura, la storia è carina ma nulla di indimenticabile, anche i personaggi direi che sono nella media.
A parte forse la parte finale, nessun personaggio mi ha del tutto entusiasmata, la base c’è ma serviva qualcosa in più per renderla una storia da sufficienza piena.
Ho apprezzato il fatto che la loro “separazione” non fosse dovuta a una cosa frivole, come spesso accade, ma che ci fosse una cosa seria dietro, ma penso che sia l’unica cosa che salvo.

“Callie era perfetta nella mia vita, nelle nostre vite. Non avevo mai saputo che cosa significasse avere un’altra persona con la quale condividere le cose di tutti i giorni e non sapevo di avere proprio bisogno di questo.
E di quanto ne avesse bisogno Delilah.”

Sicuramente leggerò anche gli altri due libri, soprattutto perché si conoscono già i protagonisti e, chissà, magari mi ispireranno di più!
Consiglio comunque la lettura a coloro che amano leggere storie leggere e senza troppi drammi!

7

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram

Torna alla HomeTorna a Recensioni 

Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *