Recensione Tra ieri e domani di Jennifer L Armentrout

Con la recensione di Tra ieri e domani di Jennifer L Armentrout, andiamo a leggere l’ultimo capolavoro di questa scrittrice davvero in gamba, pubblicato per noi dalla Nord.

Recensione Tra ieri e domani di Jennifer L Armentrout

Titolo: Tra ieri e domani Link Amazon
Titolo originale:
If there’s no tomorrow
Autore: Jennifer L Armentrout
Editore:
Nord
Data Uscita:
18 Febbraio 2021
Pagine:
360
Narrazione:
Prima persona, pov della protagonista
Finale:
Conclusivo

Sinossi

Basta un istante per cambiare per sempre il corso della tua vita. Lo sa bene Lena Wise. Fino a poco tempo prima, Lena era un missile puntato sul futuro: per lei, esistevano solo gli esami di ammissione all’università, il campionato di pallavolo e Sebastian, il suo migliore amico, di cui è segretamente innamorata. Da quella notte, invece, non esiste più nulla. Non da quando un suo errore ha sconvolto per sempre l’esistenza delle persone a lei più care, facendola precipitare in un baratro di rimpianti. Adesso Lena non pensa più né al college né allo sport. Non vuole nemmeno vedere Sebastian.

È convinta, infatti, di non meritare più il futuro per cui tanto lottava… Sebastian ha sempre rimandato a domani. Credeva di avere tempo: per impegnarsi di più negli studi, per allenarsi di più, per conquistare la ragazza dei suoi sogni… Dopo quella terribile notte, invece, si rende conto che il domani non è scontato, è un dono. E lui vuole fare tutto il possibile per non sprecarlo. A cominciare da Lena: anche se ha paura di rovinare la loro amicizia, Sebastian deve trovare il coraggio di confessarle i suoi sentimenti. Prima, però, deve aiutarla a liberarsi dei sensi di colpa.

Ma il suo amore sarà abbastanza forte da convincere Lena a riprendere il cammino verso il futuro o si lascerà schiacciare dal peso del passato?

Recensione di Anna

Eccomi qua ragazze a parlarvi di questa storia bellissima. Diciamo che Jennifer L. Armentrout non sbaglia mai un colpo, è una delle poche scrittrici che sa scrivere davvero bene, ogni suo libro ha una carica emozionale davvero alta e “Tra ieri e domani” non è da meno.

La storia ha un inizio molto fluido, Lena è una ragazza all’ultimo anno di liceo, ha molte domande che le frullano in testa, una tra queste è: cosa ne sarà del suo futuro? Le sue uniche certezze sono le sue tre migliori amiche, con cui condivide tutto, la sua famiglia e poi c’è lui, Sebastian, il suo migliore amico di cui è segretamente innamorata da anni. I due hanno un rapporto davvero speciale, sono cresciuti insieme e hanno condiviso sempre tutto, gioie e dolori.

Sebastian Harwell era uno dei ragazzi più popolari della scuola, ma non c’era da sorprendersi, perché era stupendo. Talentuoso. Divertente. Brillante. Gentile. Giocava in un campionato a parte.

Quella che stanno vivendo è l’ultima estate prima dell’ultimo anno di liceo e, in quella estate, Lena e i suoi amici si godono gli ultimi istanti di adolescenza perché sanno che da lì a un paio di mesi devono prendere delle decisioni che li faranno crescere e diventare adulti. Tutti i loro momenti sono pieni di risate e allegria, cosa abbastanza normale per dei ragazzi di neanche diciotto anni.

Ma la vita ha riservato loro un brutto tiro, e quella che doveva essere un’estate indimenticabile, si rivela essere uno dei momenti più dolorosi e difficili nella vita di tutti loro.

Ecco, sinceramente non mi aspettavo tanta sofferenza, tutti i libri di Jennifer L. Armentrout hanno una vena drammatica, ma questo li supera tutti! Mi sono ritrovata a singhiozzare come se quello che leggevo fosse capitato a me. La bravura di questa scrittrice non ha mezze misure.

Non poteva essere successo a noi, perché loro non se lo meritavano. In nessun modo. Passò un secondo, forse due… e crollai a pezzi come vetro soffiato. Ci fu un verso simile a quello di un animale ferito, morente, e impiegai un po’ a capire che veniva da me. Ero io, stavo piangendo così forte che non riuscivo a prendere fiato, il dolore aveva sopraffatto i miei sensi e m’impediva di respirare. Le lacrime scorrevano sul volto, pungenti, mi serravano la gola e non riuscivo a fermarle.

Come si fa a superare una cosa simile? Come fa il dolore a diminuire, anche nel corso degli anni? Come si fa a riempire il vuoto lasciato da un’altra persona? Come si fa ad andare avanti?

La vita di Lena è un percorso pieno di ostacoli, la sua vita come quella dei suoi amici, subisce un cambiamento davvero significativo, dove ognuno cerca di andare avanti nonostante la tragedia che ha vissuto.
In mezzo a tutto questo, Sebastian cerca di aiutare la sua migliore amica (che ha scoperto di amare) ad affrontare il dolore e la sofferenza che si porta dentro, e riesce piano piano a far crollare quel muro di colpevolezza che Lena si porta dentro da troppo tempo.

Sebastian mi prese il volto e, senza dire una parola, mi baciò sulla guancia una, due volte e continuò a baciare una lacrima dopo l’altra. Allora crollai. Ero lacerata. Lui si portò il mio viso al petto e nel giro di pochi secondi le lacrime che sgorgavano a fiotti inumidirono la sua maglia. Mi tenne stretta a sé mentre piangevo per Megan, per i ragazzi, per Abbi e Dary, e per me stessa.

Tra ieri e domani è una storia struggente, dolorosa, ma anche emozionate, un libro che ci entra dentro, nel cuore, e che difficilmente si può dimenticare. Vi farà piangere tanto, ma vi assicuro che ne vale la pena.
È un libro indimenticabile, unico, che dovete assolutamente leggere!

dieci

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram

Torna alla Home – Torna a Recensioni 

Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *