Recensione Equivoci d’amore di Helena Hunting

Buon sabato readers, oggi vi terrò impegnate con la Recensione di Equivoci d’amore di Helena Hunting, uno sport romance dove i protagonisti sono dei giocatori di Hockey. Da questo secondo libro della serie, la Always publishing ha deciso di farli uscire solo in ebook e non in cartaceo.
Devo spendere veramente una buona parola per questa casa editrice, che nonostante tutto, ha deciso di non deludere le sue lettrici portando avanti una serie anche se non ha venduto tantissimo. Per chi come me non legge in lingua fa davvero un sopsiro di sollievo. Grazie ancora infinitamente.

Recensione Equivoci d'amore di Helena Hunting

Titolo: Equivoci d’amore Link Amazon
Titolo originale: Pucked up
Serie: Pucked # 2
Autore: Helena Hunting
Editore: Always publishing
Data Uscita: 25 febbraio 2021
Pagine: 361
Narrazione: Prima persona, doppio pov
Finale: conclusivo

Serie Pucked:
01. Penalità d’amore
02. Equivoci d’amore
03. Pucked over
04. Forever pucked
05. Pucked under
06. Pucked off

Sinossi

Cosa succede quando un giocatore playboy si innamora di una ingenua hippie? Miller “Buck” Butterson è uno dei giocatori più conosciuti del mondo dell’hockey e, sin dai tempi dell’università, si è sempre goduto al massimo i vantaggi della sua vita da super star dello sport. Dopo tanto tempo passato sul ghiaccio a difendere la porta, e a mettere a segno punti con tutte le fan compiacenti che gli si offrivano, Miller è pronto ad avere una ragazza: una vera, che non sia disposta a saltare nel suo letto dopo pochi minuti di convenevoli. Miller pensa di aver trovato la donna giusta per lui in Sunny, peccato che lei sia un vero spirito libero, più interessata allo yoga e alla sua aura che al fascino di Miller, senza contare che si tratta della sorella del capitano della sua squadra di hockey.

Tra l’ingombrante relazione da donnaiolo a precederlo, con tanto di foto compromettenti e pettegolezzi piccanti e la terribile tendenza di Miller a finire sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato, dei tremendi equivoci non faranno altro che susseguirsi. Miller sarà anche un consumato conquistatore di donne, ma non ha davvero idea di come cominciare quando si tratta di conquistare il cuore della sua ragazza. Tra esilaranti incidenti, ex fidanzati e fratelli gelosi, ci riuscirà?

Recensione di Ines

Eccomi qui con la Recensione di Equivoci d’amore di Helena Hunting, secondo volume della serie dove ritroviamo come protagonisti della storia Buck e Sunny. Li abbiamo già conosciuti nel primo libro, Sunny è la sorella di Alex, il protagonista del primo libro, mentre Buck è il fratellastro di Violet nonché compagno di squadra di Alex. I due, come abbiamo avuto modo di leggere, nel primo libro non si sopportano anzi si odiano a vicenda e il frequentare le rispettive sorelle aumenterà il loro astio.

In questo secondo libro si riparte a livello temporale dopo i fatti avvenuti in Penalità d’amore, quindi i due protagonisti già si conoscono e hanno intrapreso una frequentazione a distanza; Buck gioca negli Stati Uniti mentre Sunny abita in Canada con i suoi genitori. La stagione agonistica non è ancora iniziata e Buck non vede l’ora di raggiungere la sua ragazza per un week-end, prima di andare come volontario in un centro estivo per persone meno fortunate, da lui finanziato.

«Trovi che il mio Bastone del tuono sia gigantesco?» «Bastone del tuono?» «Preferisci Parafulmine del piacere?» Appoggia le bottiglie sul comodino e si siede sul bordo del letto. «Sei ridicolo.»

I due ragazzi sono proprio l’opposto uno dall’altra, lui oltre ad essere uno dei più famosi giocatori di hockey, è un donnaiolo incallito e gli piace partecipare a mille feste, almeno finché non conosce Sunny, inoltre ama la carne e il vivere nel lusso. Sunny invece è vegana, veste come una hippy, ed ha avuto solo un fidanzato per ben quattro anni. I presupposti per una bella storia c’erano tutti e in parte sono stati rispettati.

Tra mille vicissitudini, mille fraintendimenti e figure esilaranti nelle quali incappanoi due protagonisti, pensavo di amare molto di più questo libro e invece così non è stato.
Non sono stata coinvolta emotivamente e tutte le cose che ho amato nel primo volume, qui le ho trovate troppo forzate e per nulla divertenti. La scrittura della Hunting oggettivamente mi piace molto, la strutturazione dei personaggi ci sono e sono ben caratterizzati, quello che mi ha fatto storcere il naso sono tutti quei nomignoli e quelle situazioni che, come ho detto, avevo tanto amato nel primo.

«Non puoi controllare i sentimenti delle persone. La sola cosa che puoi fare è metterti in gioco e sperare che lei provi gli stessi sentimenti che provi tu.» «E se non fosse così?» «Andrai avanti. Ma vedrai che te la caverai. Le relazioni fanno paura, soprattutto quelle nuove e che coinvolgono ragazzi che hanno una deplorevole reputazione come donnaioli. Certe volte è più facile tornare indietro, alla vita che conosciamo, perché ci è familiare e rassicurante, anziché metterci in gioco. Ma se vuoi questo, se vuoi lei, sei tu a doverti mettere in gioco, non il contrario.

Dal settanta per certo circa, il libro ha iniziato a piacermi molto di più, forse dovuto anche dal fatto che c’è stata una presa di posizione da parte di Sunny che ho trovato molto immatura, troppo permissiva con gli altri, troppo succube alle volte, soprattutto per quanto riguarda il fratello. Buck invece mi è piaciuto come personaggio, già avevo capito da come si comportava con la sorella nel primo libro, che in fondo aveva un cuore d’oro.

In sintesi, questo libro per me è bocciato, non lo consiglierei perché mi ha lasciato con dei grossi dubbi, ma Penalità d’amore lo avevo amato tantissimo quindi non vorrei che per questa lettura non fosse il momento giusto, perché lo stile di scrittura è uguale al primo quindi magari è stato un’episodio dovuto al mio momentaneo stato un po’ altalenante.
Quindi posso dirvi che attendo la prossima storia, perché si preannuncia molto scoppiettante e sicuramente la leggerò per capire se questo sia stato solo un piccolo inceppo.

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram

Torna alla Home – Torna a Recensioni 

Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *