Recensione Dimmi per sempre di sì di Kristen Ashley

Con la Recensione di oggi torniamo nel mondo delle Rock chick con Dimmi per sempre di sì di Kristen Ashley. Siamo arrivati al quinto volume di questa serie caratterizzata da donne pazze e da uomini tenaci. Andiamo a vedere con chi si scontrerà il nostro Luke!

Recensione Dimmi per sempre di sì di Kristen Ashley

Titolo: Dimmi per sempre di sì Link Amazon
Titolo originale: Rock chick: revenge
Autore: Kristen Ashley
Serie: Rock chick # 5
Editore: Newton Compton
Data Uscita: 30 marzo 2020
Pagine: 548
Narrazione: Prima persona, doppio pov
Finale: Conclusivo

Serie Rock chick:
0.5. Dimmi che ti avrò ❤Daisy & Marcus ❤ Recensione
01. Dimmi che sarà per sempre ❤India & Lee❤ Recensione
02. Dimmi che ci sei ❤Jet & Eddie❤ Recensione
03. Dimmi che cambierai ❤Roxanne & Hank❤ Recensione
04. Dimmi che lo vuoi ❤Jules & Vance❤ Recensione
05. Dimmi per sempre di sì ❤Ava & Luke❤
06. Dimmi che non finirà ❤Stella & Mace❤ Recensione
07. Dimmi che non hai rimpianti ❤Sadie & Hector❤ Recensione
08. Dimmi che sarai mio ❤Ally & Ren❤ Recensione
09. Dimmi che mi amerai ❤Shirleen & Moses❤ Recensione

Sinossi

Ava odia gli uomini, e ha giurato non solo di tenerli a distanza, ma anche di vendicarsi di un bugiardo che ha spezzato il cuore alla sua migliore amica. Ava è sul punto di ingaggiare come investigatore privato Luke, il suo primo amore, ma si rende subito conto che è ancora troppo coinvolta per trascorrere del tempo insieme a lui. Per questo sta quasi per lasciar perdere, quando Luke la ferma: ha capito che Ava sta combinando qualcosa, e non vuole che si cacci nei guai. Peccato che convincerla a dargli fiducia sarà tutt’altro che semplice. Lo scontro tra i due comincia, ma Luke ha un vantaggio: ha delle manette, e non ha paura di usarle.

Recensione di Giulia

Con Dimmi per sempre di sì, siamo arrivati al giro di boa di questa serie di cui, a fine mese, esce l’ultimo volume in italiano.
Anche se ogni libro è autoconclusivo, la storia generale è collegata sempre al libro precedente, Infatti, la protagonista di questo volume l’avevamo incontrata proprio nel finale del quarto. Quindi, per goderne a pieno vi consiglio di leggerli in ordine!

Come dicevo, il protagonista di questo racconto è il cazzutissimo Luke, che abbiamo già avuto modo di conoscere bene negli altri libri, ma sappiamo comunque poco del suo passato.
Ava, invece, la conosciamo ora e, fin dall’inizio, ci racconta come e quando ha conosciuto Luke. I due, infatti, sono in qualche modo cresciuti insieme, anche se hanno quattro anni di differenza. Abitavano uno davanti l’altro e anche i genitori dei due erano amici. Ava, quindi, fin dall’età di otto anni si ritrova affascinata e poi innamorata di questo ragazzino solitario ma estremamente dolce con lei.

Ad un certo punto, però, Luke decide di andare via di casa e i due si rivedranno solamente al funerale del papà di lui. Il loro è sempre stato un legale di amicizia abbastanza forte, Luke per Ava è stato come un cavalier servente pronto sempre a difenderla contro i bulli della scuola che la prendevano in giro perché era una ragazzina grassa, con gli occhiali e i capelli color topo.

“Immaginai che sul modulo per fare richiesta di lavoro alla Nightingale Investigations ci fosse la domanda “Sei figo? Si. No. Se la risposta è no, per favore, lascia questo edificio.”

Ora, dopo cinque anni da quel giorno, Ava si presenta a sorpresa alla Nightingale Investigations perché ha bisogno del suo aiuto. Da quel momento, come succede in ogni libro, inizierà una sorta di tira e molla tra i due in quanto lui vuole che stiano insieme mentre lei sarà restia a riguardo.
Entrambi avranno molto da raccontare riguardo quei lunghi anni passati lontano e piano piano (ma molto, molto piano) Ava riuscirà finalmente a svelare alcune cose riguardo il suo passato e anche perché cinque anni prima lei sia sparita e sia cambiata così tanto nell’aspetto.

“Cavolo, sei bellissima”. A quelle parole mi si ghiacciò il sangue. Il Finto Posto Felice attorno a me esplose e mi ritrovai nell’Antartide, circondata da neve e terre incolte. Cosa stavo facendo? Cosa diavolo stavo facendo? Come avevo potuto lasciare che la cosa andasse così oltre? No. No, no no. Era tutto sbagliato. Non era giusto, era molto, molto sbagliato. Ciò che ero e che sarei sempre stata era la Cicciona Cicciona Quattrocchi. Ciò che non ero era bellissima.

Questo, a mio parere, è stato il libro più avvincente di quelli letti finora. Alla povera Ava succede davvero di tutto ma d’altronde il racconto è alquanto lungo e, in caso contrario, sarebbe stato noioso.
Non manca ovviamente la presenza delle altre Rock chick che ormai sono diventate così tanto, che le uscite di gruppo tra donne sono diventate alquanto chiassose, ma è bello poter vedere come anche le coppie che abbiamo lasciato indietro, stiano continuando la loro vista amorosa.

Il personaggio di Luke è esattamente come l’avevo immaginato quando, ogni tanto, appariva nelle altre storie. Come gli altri, anche lui è alquanto prepotente e ottiene sempre ciò che vuole, in questo caso Ava, sebbene debba sudare più dei suoi amici per poter avere il suo lieto fine.
Ava, invece, proprio non sono riuscita ad amarla e non so ancora il motivo principale. Come è successo anche con le altre ragazze, lei ha cercato fino alla fine di allontanarsi da Luke e di nascondere il fatto che in realtà lo ama e che questo sentimento lo prova da quando aveva otto anni, ma spesso mi hanno dato fastidio alcuni suoi atteggiamenti che ho trovato davvero immaturi. Anche se aveva i suoi motivi (anche abbastanza seri), avrebbe potuto comportarsi in maniera differente e non decidere di scappare ogni singola volta.

A parte questo, ho trovato una storia molto bella e mai banale con alcuni colpi di scena e sempre tanti dialoghi divertenti. Ormai quel gruppo è diventato una grande famiglia allargata sempre pronta ad aggiungere gente nuova e a tifare per l’amore. Anche in questo racconto si vede bene l’amicizia forte che lega questi uomini e che si estende anche alle loro donne.
Come da programma, abbiamo già avuto uno scorcio della protagonista del prossimo libro, Stella, e devo dire che già mi incuriosisce molto sapere cosa accadrà, soprattutto per Mace che è l’unico personaggio del gruppo che meno sono riuscita a inquadrare!

Consiglio il libro ma soprattutto consiglio tutta la serie. È un’ottima lettura se si vuole leggere qualcosa di leggero e divertente ma con una punta di azione!

8

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram

Torna alla Home – Torna a Recensioni 

Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *