La Recensione di oggi riguarda un’altra autrice italiana, Angela D’angelo con A letto con il nemico è il primo volume di una trilogia incentrata sul basket. Andiamo a conoscerne i protagonisti!

Titolo: A letto con il nemico Link Amazon
Serie: Enemy game # 1
Autore: Angela D’angelo
Editore: Self publishing
Data Uscita: 30 aprile 2019
Pagine: 450
Narrazione: Terza persona, doppio pov
Finale: conclusivo
Serie Enemy game:
01. A letto con il nemico
02. Ogni maledetta volta
03. Quello che non ti ho ancora detto
Sinossi
Arrogante.
Presuntuoso.
Superficiale.
Nicola Zanini rappresenta tutto ciò che Cristina De Santis odia in un uomo.
C’è di più: il pivot dell’Olimpia Basket è l’avversario più pericoloso del campionato, il realizzatore migliore della stagione e… il nemico giurato di suo fratello Edoardo, capitano della Stars Roma.
Purtroppo ha anche un fisico mozzafiato, uno sguardo magnetico e un sorriso per cui le donne farebbero follie.
Ma non Cristina.
L’ex promessa della pallacanestro femminile è decisa a non rivolgergli la parola.
Il Vichingo della A2 è determinato a conquistare la sorella del suo più temibile rivale.
La partita ha inizio, ma in ballo c’è molto più della vittoria.
Una donna che ha già visto fallire i propri sogni può fidarsi di un uomo? A maggior ragione se è il nemico?
Un storia sofferta come una finale.
Un canestro vincente all’ultimo tiro.
Un incontro in cui l’arbitro è soltanto il cuore.
Recensione di Giulia
Altro giro, altro sport romance, questa volta però entriamo nel mondo del basket con questo primo volume della serie Enemy game. I protagonisti di A letto con il nemico sono Cristina e Nicola.
Lui è il pivot dell’Olimpia basket, un’adone di due metri che ha in testa solo il basket e che cambia donna come si cambiano le mutande.
Lei è un ex cestista che ha dovuto smettere a causa di un problema alla schiena ma che comunque rimane in quel mondo grazie a suo fratello, Edoardo, che invece gioca nella squadra avversaria a quella di Nicola.
Questa rivalità tra i due uomini sarà l’argomento principale di tutta la storia, questo perché Cristina infatti si ritroverà tra due fuochi, essere la donna di Nicola e deludere suo fratello oppure rinunciare a una storia d’amore che potrebbe riportarle la felicità che aveva perso a causa del suo infortunio.
“Suo fratello sarebbe andato su tutte le furie, se avesse saputo del confronto con il suo acerrimo nemico.
No, non sarebbe mai stata di Nicola Zanini, decise.”
La storia quindi inizia proprio dalla nascita di questa relazione che, almeno all’inizio, rimarrà in un certo modo segreta. Entrambi la vivono in maniera di versa, Nicola cerca di venire a patti con il fatto che Cri non è una delle solite donne con cui andare a letto un paio di volte per poi sparire, mentre Cristina deve venire a patti con il fatto di potersi o meno fidare di lui e quindi di lasciarsi andare.
“-Cristina, piccola.-
Chiuse gli occhi, finse di non riconoscere il sentimento in quelle due parole e nascose il proprio, ripetendo iol nome di Nicola nel silenzio della mente ormai schiava del suo cuore.
Era fregata.”
Angela D’angelo è una di quelle scrittrici che ho sempre voluto provare a leggere ma non ho mai avuto modo di farlo ma ora, grazie a una Challenge, ne ho avuto l’opportunità e devo dire che ne è valsa la pena.
La sua scrittura mi è piaciuta fin dal primo capitolo, è scorrevole, fluida, passa da una scena all’altra in modo netto e senza causarti incomprensioni.
I personaggi sono tutti ben caratterizzati, sia i protagonisti che quelli secondari e, proprio per questo, non vedo l’ora di leggere anche gli altri due volumi.
Con Cristina ho avuto una percezione di odio/amore, mi è piaciuta fin da subito ma con il passare delle pagine mi aveva dato un po’ fastidio il suo atteggiamento da persona bipolare nei confronti di Nicola. Poi, però, è venuta fuori la sua vera e storia e un po’ sono riuscita a comprenderla, grazie soprattutto all’autrice che non è scaduta nel banale con lei.
Nicola invece è un personaggio eccezionale, dall’inizio alla fine, sa cosa vuole e come ottenerlo anche se va contro la sua natura da playboy.
Mi mantengo bassa con il voto (togliendo mezzo punto) perché voglio capire se le storie riescono a migliorare o meno, quindi voglio dargli un margine di miglioramento.
Consiglio davvero il libro e sono molto contenta di essere riuscita a leggere la storia completa e non quella uscita con Rizzoli.

*Attenzione**Il romanzo è una ri-edizione di un racconto pubblicato nel 2015 per la collana Youfeel di Rizzoli Editori. Prevede un ampliamento di più dei 2/3 del soggetto di partenza e una profonda revisione dello scheletro originario.
Se anche tu lo aspetti o vuoi dirci la tua, non esitare: commenta qui sotto!
Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram
Torna alla Home – Torna a Recensioni
Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.