Con la recensione di L’ultima lettera d’amore di Jojo Moyes, edito da Elliot, vi porteremo a conoscere l’ultima trasposizione cinematografica del libro della stessa autrice di Io prima di te, con il quale ha raggiunto notorietà in tutto il mondo.

Titolo: L’ultima lettera d’amore Link Amazon
Titolo originale: The Last letter from your lover
Autore: Jojo Moyes
Traduttrice: Anna Tagliavini
Editore: Elliot
Data Uscita: 20 Maggio 2014
Pagine: 448
Narrazione: Terza persona, doppio pov
Finale: conclusivo
Sinossi
Londra, oggi. Ellie, una giovane giornalista che lavora per The Nation ed è perdutamente innamorata di un uomo sposato con cui sta vivendo una relazione complicata, durante una ricerca negli archivi del giornale a caccia di una storia che le eviti il licenziamento si imbatte in una lettera degli anni Sessanta: è di un uomo che chiede alla sua amante di lasciare il marito e partire con lui. Incuriosita dalla storia dei due sconosciuti e nella speranza di trarne un buon articolo, Ellie decide di fare ulteriori ricerche per riuscire a sapere cosa ne è stato di quell’amore… Londra, 1960.
La giovane e bella Jennifer si sveglia in un letto d’ospedale dopo un incidente d’auto in cui ha rischiato di morire. Non riesce a ricordare nulla: non sa più chi è, non riconosce l’uomo che dice di essere suo marito, il loro appartamento, gli amici comuni, la sua stessa vita. Un giorno però trova nella sua camera da letto una lettera nascosta in un libro, la lettera di un uomo che non è suo marito, e lentamente inizia a ricordare… “L’ultima lettera d’amore” è la storia di due donne di età ed epoche differenti che si ritrovano unite dallo stesso irresistibile sentimento d’amore, grazie al quale trovano il coraggio di essere davvero se stesse.
Recensione di Gabriella
Mi è sempre molto piaciuto lo stile di Jojo Moyes, ho letto svariati libri scritti da lei e non mi ha mai delusa. Dopo che mi sono imbattuta nel trailer del film in uscita il 23 luglio, mi sono subito fiondata a leggere il libro.
Inizialmente il trailer mi ha un po’ mandata fuori dalla trama (non ho ancora visto il film naturalmente, di conseguenza non so esattamente se la trama segua il libro o è stata cambiata) in quanto non rispecchiava l’idea iniziale che mi ero fatta.
Tolta questa idea, e liberando la mente dal trailer, sono andata avanti con la lettura senza falsi presupposti.
Inizialmente ho faticato a capire quando si trattata del “presente” e quando riaffioravano i ricordi di Jennifer, ma una volta entrata nell’ottica che i due momenti si sovrapponevano, distinguendoli, tutto è andato molto più liscio.
Nel libro si intrecciano le storie di Ellie e Jennifer.
La storia di Ellie si svolge ai giorni nostri. Ellie è una donna che vive in uno stato di blocco: la sua vita non ha un futuro sotto tanti punti di vista. È una giornalista del Nation, lavora nella redazione di Cultura e società del giornale ma non ha più lo slancio che aveva all’inizio della sua carriera e il suo capo inizia a metterla alle strette chiedendole di trovare qualcosa di particolare per il giornale. Facendo delle ricerche tra gli archivi, si imbatte in una lettera d’amore scritta da un uomo per una donna sposata dove le chiede di lasciare il marito e partire insieme a lui. Sperando di riuscire a tirarne fuori un buon articolo, decide di andare avanti con le ricerche.
“Mio adorato e unico amore,
dicevo sul serio. Uno di noi deve prendere una decisione, oggi ho finalmente capito che è l’unico modo per andare avanti.
Io non sono forte come te. Quando ci siamo conosciuti, ho pensato che tu fossi un essere fragile, una persona da proteggere. Ora mi rendo conto di quanto avessi torto. Tra noi due, sei tu ad avere più forza: tu, che sei capace di accettare la possibilità di vivere un amore come questo, e di sopportare il fatto che non ci sarà mai permesso viverlo.
Ti supplico, non giudicarmi per la mia debolezza. La mia sola possibilità di sopravvivere è andare dove non potrò vederti mai più, dove non sarò più ossessionato dall’eventualità di vederti in sua compagnia. Ho bisogno di stare in un posto in cui altre necessità mi costringano a scacciarti dai miei pensieri un minuto dopo l’altro, un’ora dopo l’altra. Questo, qui, non può accadere.
Accetterò quel posto. Sarò a Paddington Station, binario 4, alle 19.15 di venerdì. Se trovassi il coraggio di venire con me, niente al mondo mi farebbe più felice.
Se non verrai saprò che, per quanto forte sia quello che proviamo, non lo è abbastanza. Non te ne faccio una colpa, amor mio. So che nelle ultime settimane hai dovuto sopportare una pressione intollerabile, che schiaccia anche me. L’idea di averti potuto causare la minima infelicità mi è odiosa.
Aspetterò al binario dalle sette meno un quarto. Sappi che tieni tra le tue mani il mio cuore e ogni mia speranza.
Con amore,
B”
La storia di Jennifer, invece, si svolge negli anni Sessanta. Lei ha avuto un grave incidente stradale, dove ha quasi perso la vita e, al suo risveglio, non ricorda assolutamente nulla del suo passato. Non riconosce il marito, la casa, né i suoi amici, deve ricominciare tutto da zero. Un giorno, mentre sta sistemando il suo armadio, si imbatte in una lettera nascosta dentro un libro dove un uomo, che non è suo marito, le dice di amarla, di lasciare il marito e di partire insieme. Da qui iniziano a riaffiorare dei ricordi.
Entrambe le donne sono in balia di quello che succede attorno a loro, sono in attesa di qualcosa che permetterà a entrambe di uscire dal loro presente per raggiungere finalmente il proprio vero futuro, uscendo da quello stato di apatia che le circonda.
La trama l’ho trovata molto ben studiata con questi passaggi dal presente al passato, con i suoi flashback, per poi tornare al presente. Mi ha tenuta con il fiato sospeso fino alla fine, perché nulla si può dare per scontato.
Un bellissimo intreccio della vita di queste due donne molto diverse tra di loro ma, allo stesso tempo, molto simili.
Sono arrivata al penultimo capitolo chiedendomi come sarebbe finita la storia di una e alle ultime righe dell’ultimo capitolo per scoprire come sarebbe finita la storia dell’altra.
Consiglio tantissimo questo libro a tutte coloro che amano le storie d’amore, ma non svelerò se con un bel finale o meno, in quanto questa scrittrice insegna che nulla va dato per scontato con lei. Non fatelo!

Se anche tu hai letto il libro o lo devi leggere e vuoi dirci la tua scrivici nel modulo sotto.
Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram
Torna alla Home – Torna a Recensioni
Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.