Con la Recensione di Tu e nessun’altra di Julie Garwood, vi parliamo del primo volume della serie Highlands’ lairds, un romance medievale che ci porterà nelle terre desolate della Scozia.

Titolo: Tu e nessun’altra Link Amazon
Titolo originale: The secret
Serie: Highlands’ lairds # 1
Autore: Julie Garwood
Editore: Mondadori
Data Uscita: 1 agosto 2014
Pagine: 328
Narrazione: Prima persona, pov multiplo
Finale: conclusivo
Serie Highlands’ lairds:
01. Tu e nessun’altra
02. Indomita attrazione
03. Nera come l’ombra
Sinossi
Judith Hampton è bella quanto leale e coraggiosa. Tanto da lasciare l’Inghilterra e trasferirsi nelle selvagge Highlands, pur di mantenere la promessa di essere vicina a una cara amica d’infanzia durante il parto. Judith ha comunque anche un’altra ragione per partire: incontrare il padre che non ha mai conosciuto. Non è però preparata alla compagnia del barbaro scozzese che guida il drappello incaricato di scortarla: l’avvenente e autoritario Iain Maitland. Tuttavia, pur in un vivace conflitto di volontà e tradizioni, Judith si ritrova innamorata di lui. E per la prima volta è felice, certa che nulla potrà mai strapparla al suo amore. Nulla, tranne lo sconvolgente segreto che riguarda suo padre…
Recensione di Giulia
Con Tu e nessun’altra di Julie Garwood, torniamo indietro nel tempo, nella Scozia del 1200.
Questa storia si basa soprattutto su un’amicizia, quella tra Judith e Frances Catherine, le due si conoscono quando hanno rispettivamente quattro e cinque anni, nella festa del confine, da quel momento le due saranno inseparabili anche se si vedranno solamente le estati.
Sono passati diversi anni da allora, Frances Catherine è sposata a uno scozzese, mentre Judith continua a fare la spola tra i suoi zii preferiti e quello ubriacone. Quando però, viene a sapere che la sua migliore amica è incinta, Judith sa che lei la vorrà al suo fianco in un momento così delicato. Infatti, Quando il capo del clan arriva insieme ad altri tre uomini, lei è già pronta per partire.
“-Vi ho chiesto, per favore, di concedermi un poco del vostro tempo in privato, e voi siete stato molto brusco nel rifiutare. Sì, mi avete provocata per primo.-
Iain non riusciva a capire se voleva strangolarla quella donna o baciarla. Poi lei gli sorrise, un sorriso dolce e innocente che gli fece desiderare di ridere. Capì che non l’avrebbe mai potuta toccare con rabbia, che non avrebbe mai potuto alzare nemmeno una mano su di lei.”
C’è solo un problema, però, Judith è un inglese e per questo non è molto amata dagli altri, ma con il suo carattere forte, combattivo ma anche dolce, pian piano entrerà nel cuore di quegli scozzesi, soprattutto di Iain.
Judith, però, porta con sé anche un segreto riguardo il suo passato che, se Iain lo venisse a sapere, potrebbe farla cacciare ancor prima di aver potuto aiutare la sua amica con il parto.
Per me, Julie Garwood è sempre una garanzia, quando ho voglia di leggere un libro storico lei è sempre una scelta sicura.
Questo libro, poi, l’ho trovato particolarmente originale dato che la storia sembra più basarsi sull’amicizia tra le due donne che sul rapporto tra i due protagonisti. Importanti sono anche i personaggi secondari che mi sono piaciuti davvero tanto, infatti non vedo l’ora di leggere il secondo libro della serie con protagonista Brodik.
“-Stavo… pensando.-
-A che cosa?-
-Al fuoco dell’inferno.-
Lei dovette sedersi. Ora era assolutamente incomprensibile. -Che significa?- gli chiese.
-Patrick mi ha detto che affronterebbe le fiamme dell’inferno per compiacere sua moglie.-
Lei raggiunse il letto e vi si sedette. -Dunque?- lo spronò a continuare.
Lui si spogliò e le andò vicino. La fece alzare e la fissò.
-Solo adesso ho capito che per te farei lo stesso.-“
Ho trovato sempre una scrittura scorrevole, si legge bene e la storia non è mai noiosa, soprattutto perché Judith è uno spasso e alcuni dialoghi mi hanno strappato un sorriso.
I personaggi sono tutti ben caratterizzati, anche se il carattere di lei è altalenante. Unica pecca è che avrei voluto conoscere più a fondi Iain che, come detto sopra, è sì il protagonista maschile, ma viene lasciato sempre dietro e conosciamo poco o niente del suo passato.
Consiglio la lettura del libro a chi, come me, ama questo genere, sarà davvero una piacevole lettura!

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram
Torna alla Home – Torna a Recensioni
Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.