Con la Recensione de Il cavaliere oscuro di Katy Regnery, continuiamo la lettura di questa serie dove ogni libro è un retelling di una fiaba. Andiamo a conoscere quella di questo libro!

Titolo: Il cavaliere oscuro Link Amazon
Titolo originale: Dark sexy knight
Serie: A modern fairytale # 4
Autore: Katy Regnery
Editore: Quixote Edizioni
Data Uscita: 29 novembre 2019
Pagine: 294
Narrazione: Terza persona, pov multiplo
Finale: Conclusivo
Serie A modern fairytale:
01. Il veterano ❤Savannah & Asher❤ Recensione
02. Non lasciarmi mai andare ❤Griselda & Holden❤ Recensione
03. Nel cuore di Ginger ❤Ginger & Josiah/ Cain❤ Recensione
04. Il cavaliere oscuro ❤Verity & Colt❤
05. Segreti ❤Laire & Erik❤
06. Shear heaven ❤Bella & Nico❤
07. Fragments of hash ❤Ellis & Gus❤
08. Swan song ❤? & ?❤
Sinossi
Liberamente ispirata alla leggenda di Camelot, Il Cavaliere Oscuro racconta la storia di Colt Lane, cavaliere in un teatro-ristorante, che incontra la sfortunata Verity Gwynn nel momento peggiore della sua vita. Sfrattati dalla loro casa, Verity e Ryan, suo fratello con bisogni speciali, devono trovarsi un lavoro o rischiano di venire separati. Colt, che nella vita reale non potrebbe essere più diverso da un cavaliere senza macchia, offre loro un improbabile aiuto, consolidando subito il proprio posto nel cuore di Verity.
Colt custodisce oscuri e profondi segreti che non gli consentono di sorridere o di vivere a testa alta, motivo per cui le persone gli stanno alla larga… finché non incontra Verity, che sembra immune alle sue maniere brusche e al suo fare taciturno. Più tempo Colt trascorre con lei, più desidera la sua dolcezza nella propria vita e anela a essere il cavaliere con la scintillante armatura che lei si merita. Certo che la perderà se Verity saprà la verità su cosa gli è successo, Colt deve decidere se può affidarle il proprio passato, per riuscire a costruire un bellissimo futuro.
Recensione di Giulia
Con Il cavaliere oscuro di Katy Regnery, continuo la mia lettura di questa bellissima serie cui ogni storia rimanda a una fiaba ben conosciuta.
Colton e Verity sono i protagonisti di questo racconto che rimanda un po’ alla favola di re Artù. Colton, infatti, lavora in una specie di parco a tema chiamato appunto La leggenda di Camelot, dove lui è il cavaliere vichingo e ogni giorno gareggia con altri cavaliere per intrattenere il pubblico.
Lui è un tipo alquanto oscuro, sta sempre sulle sue, non sorride mai e dentro di sé cova una rabbia che lo accompagna da quando è nato.
Un giorno, però, al lavoro si presenta Verity insieme a suo fratello Ryan. I due sono alla disperata ricerca di un lavoro, in quanto ormai sono quasi indigenti.
Per la prima volta nella sua vita, Colton sente di non riuscire a voltare le spalle a quei due e, con suo stupore, arriva addirittura a ospitarli in casa sua.
“Colton Lane aveva sempre avuto un caratteraccio. Sempre. Sempre. Lo aveva messo nei guai prima d’allora , quel caratteraccio. Adesso li sentiva, rabbia e furia che gli vorticavano dentro come un tornado, mulinando e schiumando, ribollendo e congelando: il calore lo preparava alla battaglia e il freddo lo spogliava di ogni umanità che potesse moderare la sua ira.”
Verity è cresciuta con due genitori anziani e un fratello, Ryan, che ha dei problemi mentali dopo essere stato preso a calci in testa da un cavallo. I due hanno sempre vissuto nella fattoria di famiglia, finché a distanza di poche settimane, entrambi i loro genitori non sono morti. Dopo che un tornado ha devastato le loro coltivazioni, Verity decide che non le rimane altro che cercarsi lavoro in città.
L’incontro con Colton è per lei una fortuna, non solo ha aiutato lei e suo fratello a trovare un lavoro, ma li ha anche salvati dal dover dormire in qualche rifugio per senza tetto, dato che il motel in cui stavano li ha sfrattati.
Quello che entrambi non si aspettavano, però, è che da subito finissero per legarsi in un modo così indissolubile dal finire per essere una cosa sola.
Il passato di Colton, però, potrebbe far svanire questo sentimento che iniziano a provare e Verity potrebbe allontanarsi da lui per sempre.
“Colt si ricordò della sensazione delle sue braccia minute che lo avevano abbracciato nel parcheggio del motel, del modo in cui aveva premuto il corpo contro il suo, estinguendo il fuoco della sua furia con la sua calma gentile. Senza una parola, aveva placato la bestia rabbiosa dentro di lui, il suo tocco l’aveva trasformato da maniaco a uomo. Quant’era potente la magia che aveva dentro il suo piccolo corpo, e con quanta disperazione Colt anelava alla sua pace.”
Questo libro mi ha presa dalla prima all’ultima pagina, ho adorato tutto, la scrittura, i personaggi, la storia. Colton non è il solito belloccio, anzi, più volte viene descritto “bruttino” ma con un bel corpo muscoloso, il suo è un personaggio molto ben caratterizzato e modellato in base al suo passato e al suo problema. Stessa cosa vale per Ryan, la cui disabilità spesso viene accantonata quando esprime tutta la sua dolcezza.
Ho trovato una scrittura molto pulita e scorrevole, senza ripetizioni o scene inutili e l’epilogo è stato bellissimo.
“Apri gli occhi e vedrai. Cazzo, noi siamo in una favola”
L’unica pecca, se proprio vogliamo essere puntigliosi, è il fatto che i due protagonisti forse si innamorano un po’ troppo velocemente per i miei gusti, ma è davvero una cosa su cui ci si passa volentieri sopra visto come ti fanno battere il cuore a ogni minimo gesto.
Decisamente il volume più bello della serie insieme a Il veterano. Consigliatissimo!

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram
Torna alla Home – Torna a Recensioni
Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.