La recensione che vi proponiamo oggi riprende benissimo questo periodo natalizio: Mai dire Natale di Adele Vieri Castellano. Naturalmente non ce lo siamo fatte sfuggire ed ecco cosa ne pensiamo.
Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon. Sono esclusi prodotti di Venditori terzi sul Marketplace di Amazon. Verifica i termini e condizioni dell’ iniziativa Bonus Cultura 18app e di Carta del Docente.

Titolo: Mai dire Natale Link Amazon
Autore: Adele Vieri Castellano
Editore: Self publishing
Data Uscita: 15 Dicembre 2021
Pagine: 212
Narrazione: Terza persona, pov multiplo
Finale: conclusivo
Sinossi
Joshua Etienne Ducharme è tornato a Stowe. Cosa cerca un campione mondiale di hockey in una cittadina del Vermont, annidata ai piedi di montagne innevate? Forse solo Madison può rispondere alla domanda, ma l’ultima cosa di cui ha bisogno è trovarsi di fronte a qualcuno che è all’origine di tutti i suoi guai. Lei ha già fatto lo sbaglio di scommettere sull’amore e ha perso tutto: non ha voglia di partecipare a un’altra partita così pericolosa, con un uomo a cui nessuna donna può resistere. Ma Joshua scopre un segreto…
Recensione di Gabriella
Joshua torna dopo dieci anni a Stowe, ma perché è tornato e cosa pensa di trovare? Madison spera con tutta se stessa di non incontrare quello che è stato l’amore della sua vita ma anche colui che ha causato i suoi guai… ma c’è un segreto che li accomuna e Joshua ne è all’oscuro.
Non potevo lasciarmi sfuggire quest’ultimo libro dell’autrice soprattutto con un titolo e (sì, lo ammetto) una copertina del genere. Come al solito mi sono buttata sul libro senza nemmeno leggere la trama ma immaginando che avrebbe fatto al caso mio.
“Il problema è che non sono sicuro che tu voglia quello che voglio io.>>
Per un istante che parve interminabili, i loro sguardi si incrociarono. Madison sentì le guance in fiamme e il fiato corto.
<<Che cosa vorresti?>> sussurrò infine.
Lui fece aderire il proprio corpo al suo.
<<Qualcosa di più della semplice amicizia.>>
<<Hai saputo nasconderlo bene.>>
<<Allora vuol dire che sono maledettamente bravo.>>
Le sfiorò la fronte con le labbra.”
Joshua è tanta roba, in tutti i sensi. È bello, ricco, ma ha anche dei princìpi e dei valori che non sempre si trovano, soprattutto in persone di successo come lui.
“La giovane vedova, per sopravvivere, era stata obbligata a vendere il poco che ancora possedeva così da far fronte alla montagna di debiti che il marito aveva accumulato. Da un tale sfacelo si era salvato solo lo Stagecoach Inn.”
Madison è in qualche modo da ammirare, è riuscita a uscire fuori dai guai diverse volte e direi anche in maniera molto dignitosa e positiva. Ma non posso dire di che guai si tratta, rischierei di andare nello spoiler anche se penso che la trama in sé sia abbastanza scontata, ma del resto se non lo fosse non sarebbe di sicuro un romance.
“<<Quanto ti ho odiata, Dio solo lo sa>>
<<Non lo sapevo>> singhiozzò e si scoprì incapace di dire altro. Lo strinse con la stessa foga, la stessa commozione, la stessa rabbia. Sentì il petto di lui gonfiarsi in un sospiro rassegnato.
<<Allora perché lo hai fatto? Perché hai distrutto tutto? Io sarei tornato da te, ti amavo.>>”
Naturalmente avrei voluto leggere almeno un altro centinaio di pagine in più.
Consiglio questo libro a tutte coloro che amano sognare e lo amano ancora di più a Natale tra la neve. Questo è il vostro libro!
NB. Piccola chicca: nel libro si parla molto della Devil’s Cake, la scrittrice alla fine mette anche la ricetta che appena possibile andrò a fare, ma penso proprio sarà una bomba.

Se anche tu vuoi dirci la tua non esitare e commenta pure qui sotto! Saremo ben felici di sapere anche la tua!
Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram
Torna alla Home – Torna a Recensioni
Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.