Recensione La torta di Natale di Celia Aaron

Con la Recensione di La torta di Natale di Celia Aaron, entriamo nel mondo dei dolci e della pasticceria. Andiamo a conoscere i protagonisti di questo racconto!

Recensione La torta di Natale di Celia Aaron

Titolo: La torta di Natale Link Amazon
Titolo originale: Christmas Cake: A Holiday Collection
Autore: Celia Aaron
Editore: Hope edizioni
Data di uscita: 24 dicembre 2018
Pagine: 134
Narrazione: Prima persona, doppio pov
Finale: conclusivo

Sinossi

Ezra Grayson vive nella sua enorme villa e spadroneggia su Brooktown.
Possiede tutto, tranne lei.
Adeline Bishop è proprietaria della Pasticceria Bishop, una delle ultime attività nella cittadina a non appartenere a Grayson. Per cinque anni, ha continuato a inviare le sue famose torte di Natale al misterioso signor Grayson e, nel contempo, ha sempre rifiutato ogni sua offerta di acquisto della pasticceria.

La torta consegnata quest’anno porta la loro faida a un punto cruciale. Ezra decide di affrontare Adeline, ma non si sarebbe mai aspettato che la formosa pasticciera fosse così dolce.
Quando il cattivo incontrerà la brava ragazza, chi avrà ciò che si merita?

Recensione di Giulia

Ezra Grayson possiede quasi tutti gli edifici in Main Street di Brooktown, tutti tranne il negozio di pasticceria dei Bishop. Ormai sono cinque anni che Ezra cerca di farsi vendere quel locale ma non c’è niente da fare, oltretutto la proprietaria si fa beffe di lui mandandogli ogni anno una torta di Natale.

Sebbene la vita di Ezra sia una vita solitaria e lui se ne stia sempre rintanato nella sua villa con il suo assistente Charlie, quell’anno decide di affrontare la signorina Bishop e farsi vendere una volta per tutte quel locale. Ma appena entra in quel negozio e vede Adeline, lui ne rimane così affascinato che tutti i suoi propositi vanno in fumo.

Ezra ha paura di dirle chi lui sia perché lo odierebbe, così decide di spacciarsi per qualcun altro per un po’, il tempo che lei lo conosca bene così che quando poi le dirà la verità, magari potrà perdonarlo.

“Non ci sarebbe stato nulla di male a essere Mr Blackston per un po’. Mr Greyson- lo spilorcio vecchio e brutto- poteva farsi da parte per qualche tempo”

Storia di base ben articolata a dispetto delle poche pagine, anche la scrittura l’ho trovata abbastanza scorrevole. La pecca maggiore sono i protagonisti che non sono proprio riuscita a farmeli piacere.
Ezra ha un carattere davvero debole e non ho apprezzato molto questa cosa, i sentimenti che provava sembravano molto più femminili di quelli di Adeline.

D’altra parte lei è la solita protagonista femminile sciocca che crede a qualsiasi cosa le dicano, ha zero personalità. Peccato perché comunque la storia di per sé non era male e nemmeno l’ambientazione, ho comunque preferito i personaggi secondari come Toby e Hannah.

“Avevo scoperto che avrei fatto qualunque cosa per vederla sorridere, e avrei continuato a farlo finché avessi potuto.”

Consiglio il libro solo a chi cerca una lettura leggera e senza pretese, ma soprattutto a chi ama le ambientazioni natalizie e un racconto da leggere in un paio di pomeriggi.

Se anche tu lo hai letto e vuoi dire la tua non esitare e commenta qui sotto!

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram

Torna alla Home – Torna a Recensioni

Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *