Recensione Lotta combinaguai di Astrid Lindgren

Lotta combinaguai di Astrid Lindgren

La recensione di oggi vi porta nel primo volume di Lotta combinaguai di Astrid Lindgren edito da Mondadori. Andiamo a scoprire di cosa si tratta.

Di questa autrice abbiamo recensito anche:

Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon. Sono esclusi prodotti di Venditori terzi sul Marketplace di Amazon. Verifica i termini e condizioni dell’ iniziativa Bonus Cultura 18app e di Carta del Docente.

Lotta combinaguai di Astrid Lindgren

Titolo: Lotta combinaguai Link Amazon
Titolo originale: Lotta per Bråkmakargatan
Serie: Barnen på Bråkmakargatan #1
Autore: Astrrid Lindgren
Data di uscita: 27 Ottobre 2015
Pagine: 128
Narrazione: Prima persona
Finale: Conclusivo
Età: da 7 anni in sù

Serie Barnen pa Brakmakargatan:
– Lotta combinaguai
– Lotta combinaguai sa fare tutto

Sinossi

Lotta ha quattro anni (e qualcosa). Ha un fratello, Jonas, e una sorella, Mia-Maria. E due genitori molto pazienti. Poi ha Orso, il maiale di pezza da cui non si separa mai, e una vicina di casa gentilissima, la signora Berg. E non basta, perché la piccola Lotta ha anche un mucchio di idee balzane: un giorno, per esempio, sparisce e va a casa della vicina, perché ormai è grande abbastanza per vivere da sola e la sua mamma è troppo cattiva. Un’altra volta si piazza sotto la pioggia, appollaiata su un mucchio di letame, perché vuole crescere a tutti i costi, come le patate nella terra. Qualche volta dice una “quasi” parolaccia, adora le frittelle e la gazzosa, ma soprattutto stare all’aria aperta e le coccole. Dalla penna irriverente di Astrid Lindgren un piccolo grande inno alla libertà dell’infanzia in 15 avventure tenere e quotidiane. Una raccolta illuminata dalle illustrazioni piene di vivacità e irresistibile brio di Beatrice Alemagna.

Recensione di Gabriella

Lotta ha 4 anni, è una bambina molto vivace con un bel caratterino. Ma a raccontare la storia è Mia-Maria, sua sorella maggiore. Le avventure per la piccola Lotta non mancano mai.

A differenza del secondo volume, questo viene raccontato da Mia-Maria e non da Lotta che come al solito le avventure non le mancano mai. Si trovano storie con tutti i personaggi che fanno parte della sua routine, come la signora Berg che ha una pazienza infinita. Le storie sono come sempre raccontate in maniera semplice e permette a tutti una facile comprensione.

“<<Ah, siete andati a trovare la signora Berg?>> ha chiesto la mamma. <<Era contenta?>>
<<Sì sì>> ha risposto Jonas. <<È stata contenta due volte: prima quando siamo arrivati e poi quando ce ne siamo andati.>>
La signora Berg è la più buona che ci sia.”

Lotta è una versione più piccola della famosissima Pippi Calzelunghe, ma a differenza di Pippi, Lotta non si stacca mai dal suo maialino che la accompagna sempre e con cui cerca di farsi valere con i suoi fratelli maggiori che molto spesso reputandola piccola, cercano di allontanarla.

Consiglio questo libro agli amanti di Pippi Calzelunghe che in qualche modo ritroveranno in Lotta una versione in “miniatura” anche se ho preferito il volume successivo.

Sette

Se anche tu lo hai letto e vuoi dire la tua non esitare e commenta qui sotto!

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram

Torna alla Home – Torna a Recensioni

Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *