Con la Recensione di oggi, vi parliamo di Petali e spine di Naike Ror, un retelling della Guerra delle due rose. Andiamo a conoscerne i protagonisti!

Titolo: Petali e spine Link Amazon
Autore: Naike Ror
Editore: Always publishing
Data di uscita: 10 febbraio 2022
Pagine: 469
Narrazione: Prima persona, doppio pov
Finale: conclusivo
Sinossi
Scarlett è giovane, brillante, di una bellezza non artefatta, ha un innato talento con i numeri e insegue decisa la propria indipendenza. Vuole affrancarsi da una famiglia ingombrante e dai doveri imposti dal blasone. Per liberarsene è anche disposta a rinunciare a ogni agiatezza, eppure è una Lancaster, e non si può sfuggire ai demoni del proprio albero genealogico, non prima di averli combattuti e vinti. Jaxon York, spregiudicato e ambizioso, graffiante come un aculeo, affascinante e temprato dal dolore di un trauma del passato, ha il corpo scolpito dai sacrifici sportivi e l’animo eroso dalla voglia di rivalsa.
Ha toccato il fondo più volte, risalendo sempre la china, conquistando posizioni via via più alte e ora, vicino alla vetta del potere, non può permettersi passi falsi. Deve affilare le armi e, se serve, tirar fuori senza remore la cattiveria sopita con cui la vita di periferia lo ha forgiato. Sotto il cielo plumbeo di Liverpool, Scarlett e Jaxon avanzano ignari dei piani che il destino ha in serbo per loro, rimescolando le carte e incrociando le loro strade dove si erano interrotte, sedici anni prima.
Due vite opposte, due cognomi divisivi dalla Guerra delle due Rose, Scarlett e Jaxon sembrerebbero inconciliabili ma la forza prorompente dell’amore a volte riesce a sovvertire anche il marchio ineluttabile della storia. La collisione sarà inevitabile, lo scontro feroce, le radici familiari sembreranno catene e liberarsi dalla loro prigionia ferirà senza alcuna pietà. Riuscirà un raggio di sole a squarciare le nubi di Liverpool, illuminando il destino di Scarlett Lancaster e Jaxon York? Potranno mai convivere petali e spine senza che la bellezza delle rose venga lacerata?
Recensione di Giulia
Scarlett è la figlia dell’uomo più potente di Liverpool e proviene da una famiglia che ha detenuto questo potere per anni, ma lei non vuole essere una delle tante figlie di papà per questo vive in un monolocale e fa la commessa in un negozio.
Suo fratello, Archie invece è deciso a ripercorrere le orme del padre e a prenderne un giorno il posto, ma sulla sua strada si mette Jaxon che è stato preso sotto l’ala protettiva del grande capo da quando il padre di lui è morto.
La guerra tra i due ormai si è riversata in tutto l’ufficio e non è solo tra di loro e l’aria che si respira a lavoro è diventata così insopportabile che il padre di Scarlett le chiede di aiutarlo a sedare questa faida. Scarlett inizia così a lavorare per entrambi cercando di capire come fare a ristabilire un certo ordine, peccato che quei due siano alquanto testardi e desiderosi di eliminarsi a vicenda.
“Avevo visto collaboratrici sfidarsi con occhiatacce condite da insulti e dispetti, avevo sentito mio fratello e York gridarsi contro offese da far rabbrividire il più sboccato fra gli scaricatori di porto solo per una fotocopiatrice occupata o per il parcheggio delle berline, coinvolgendo anche i loro autisti. Avevo scoperto l’assistente di Archie sabotare la macchina del caffè dell’assistente di York e l’assistente di York lanciare un tagliacarte contro quello di Archie, i corrieri depositare pacchi e corrispondenza solo a coloro che conoscevano parole d’ordine aggiornate di continuo e ogni fazione servirsi di locali, caffetterie e bistrò di esclusivo utilizzo attorno al Plaza.”
Jaxon è nato e cresciuto in un quartiere alquanto malfamato di Liverpool ma i suoi genitori cercano di fare qualsiasi cosa perché il destino di loro figlio sia migliore dei loro, per questo lo iscrivono alla migliore scuola della città. Jaxon è molto intelligente ma quell’ambiente non fa proprio per lui, soprattutto perché viene deriso per le sue povere origini. Ma il suo carattere lo aiuta a non farsi mettere i piedi in testa da nessuno e crescendo questa cosa lo ha portato a una rivalsa nella sua vita.
Quando Scarlett viene a lavorare nell’azienda, sa bene che lei non è altro che un ulteriore ostacolo alla sua ascesa al potere, adesso sono due i Lancaster che deve combattere. Ma se alla fine non tutto è ciò che sembra?
“Anche la bestia più feroce conosce un minimo di pietà. Ma io non ne conosco, perciò non sono una bestia.”
Se la prima parte ci ho messo un paio di giorni a leggerla, con l’ultima mi è bastato solo un pomeriggio. Petali e spine è una storia piena di intrighi e sorprese, una di quelle che quando pensi di aver capito come andranno le cose, alla fine non ci hai capito niente. Questo grazie anche ai pov alternati che ti lasciano sempre con qualche situazione aperta.
Che dire poi dei personaggi? Jaxon è lo stronzo per antonomasia e rimane fedele al suo carattere fino alla fine, anche cedendo poi all’amore per Scarlett. Anche lei mi è piaciuta molto, una donna forte e indipendente che farebbe qualsiasi cosa per la sua famiglia.
Ma il personaggio che mi ha fatto più sorridere è di certo Trix, l’assistente di Jaxon, che con le sue battutine e le frecciatine non la mandava a dire proprio a nessuno.
“Era fatto così Jaxon York, senza mezze misure. Amava declinando ogni accezione del verbo, odiava nello stesso modo. Quello era lui, e io non volevo cambiarlo.”
Come sempre la qualità principale della Ror sono i dialoghi, sempre pungenti, divertenti e che ti fanno rimanere incollata alle pagine, soprattutto quando c’erano gli scontri tra Jaxon e Archie (Bau) e i doppi sensi non potevano mai mancare.
In conclusione è un libro molto scorrevole, con una storia leggera ma complessa, insomma di certo non è il solito romance.
L’unica pecca è il fatto che abbia lasciato delle cose in sospeso e che il rappacificamento dei due protagonisti è stato un po’ sorvolato, passando direttamente alla “pace”. Spero che l’autrice però possa rimediare in un eventuale secondo libro con protagonisti Trix e Archie, credo che farebbe felici molte lettrici!

Se anche tu lo hai letto e vuoi dire la tua non esitare e commenta qui sotto!
Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram
Torna alla Home – Torna a Recensioni
Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.