Recensione Ti aspetto a Central Park di Felicia Kingsley

Con la Recensione vi parliamo del nuovissimo libro della regina italiana del romance: Felicia Kingsley con Ti aspetto a Central Park. Andiamo a conoscerne i protagonisti!

Gli altri libri di questa scrittrice che abbiamo recensito sono:

Recensione Ti aspetto a Central Park di Felicia Kingsley

Titolo: Ti aspetto a Central Park Link Amazon
Autore: Felicia Kingsley
Editore: Newton compton
Data di uscita: 4 ottobre 2022
Pagine: 519
Narrazione: Prima persona, doppio pov
Finale: conclusivo

Sinossi

Knight Underwood ha tutto: un elegante loft nell’Upper East Side, una fila di donne alla porta e il lavoro dei suoi sogni. O quasi. È l’editor che detiene il record di bestseller pubblicati dalla Pageturner Publishing e la promozione a direttore editoriale è dietro l’angolo. Purtroppo, non ha fatto i conti con quella che è destinata a diventare la sua spina nel fianco: Victoria Wender.

Anche lei è un’ottima editor e le case editrici di tutto il Paese hanno fatto a gara per averla: non solo ha scommesso sul romance, ma ha trasformato la sua autrice di punta, Miranda Stoller, nella regina delle vendite. Victoria è appena atterrata a New York dal Texas ed è pronta a rivoluzionare il catalogo della Pageturner per consolidarne il traballante bilancio. Ma… non con l’aiuto di Knight!

Lui non ci sta ad arrivare secondo, detesta il romance, ed è deciso a riprendersi il posto che gli spetta in ogni modo, lecito o meno. Victoria non è una che si ferma al primo ostacolo, è del tutto immune al suo fascino ed è pronta a fargli sudare tutte le sue costose camicie. Tra sabotaggi e schermaglie, però, Knight e Victoria vengono a conoscenza di un segreto che potrebbe mettere a rischio le loro carriere. E da rivali giurati potrebbero doversi alleare per salvare la casa editrice. Non è impossibile, dovranno solo sopportarsi per un po’… o no?

Recensione di Giulia
Recensione di Gabriella

Recensione di Giulia

Victoria ha sempre amato i libri e quando le si presenta l’occasione di essere il nuovo direttore editoriale della Pageturner, non se lo fa ripetere due volte. Peccato che quel posto è sempre stato l’obiettivo di Knight, che lavora da dieci anni in quella casa editrice e non può assolutamente farsi fregare da questa nuova arrivata.

I due dovranno anche condividere lo stesso ufficio per un po’. La storia quindi è un continuo farsi scaramucce a vicenda per poter far vedere chi dei due è migliore nel suo lavoro, tutto questo fino a quando non succederà una cosa che rischierà di far affondare la casa editrice e tutti quelli che ci lavorano. A quel punto, decidono di fare una specie di tregua per poter risolvere la situazione insieme.

“Ci vuole della follia per fare ciò che stiamo facendo noi due. […] Questo non ci rende amici. Siamo complici, ma non amici.”

Felicia Kingsley è una di quelle autrici che non sbaglia mai un colpo, per questo ogni volta che esce un suo nuovo libro lo leggo senza nemmeno preoccuparmi troppo della trama. Stavolta, però, devo dire che ha superato le mie aspettative e penso che ad ora questo sia il suo libro più bello.

I personaggi sono molto ben caratterizzati, entrambi portano sulle spalle un passato o delle situazioni personali pesanti e, infatti, in questo racconto troviamo parecchi temi diversi e tutti trattati con i guanti. Il fatto che poi stavolta il pov sia di entrambi me lo ha reso molto più godibile.

“Il sesso è onesto, l’amore è bugiardo, non complichiamo le cose semplici.”

Di solito non amo particolarmente i romance che abbiano così tante pagine perché alla fine sembra tutto un allungare il brodo, in questo caso però ogni pagina è servita ad arrivare al lieto fine dei protagonisti.
Ti aspetto a Central Park è un libro che ti scatena emozioni diverse, ti ritrovi a sorridere ma anche a commuoverti e i capitoli sono abbastanza brevi da non farti annoiare e a rendere la lettura ancora più scorrevole.

Ne consiglio decisamente la lettura, insieme a tutti gli altri libri di questa bravissima autrice nostra!

9

Recensione di Gabriella

Knight ha quasi tutto, gli manca solo la promozione a direttore editoriale della società per la quale lavora da dieci anni. Sembra che finalmente il momento sia arrivato, ma… non ha fatto i conti con Victoria Wender che sarà il suo più grande problema, visto che gli soffierà il ruolo da sotto il naso.
L’autrice di punta di Victoria è Miranda Stoller, regina del romance e di cui Knight odia profondamente il genere. Tra di loro sarà una gara di schermaglie, sabotaggi e segreti che si verranno a instaurare tra di loro per evitare che perdano il posto di lavoro.

“<<Tranquilla, non ti farò fare né fotocopie né caffè, se è ciò che temi. Anzi, tra meno di un minuto ho un incontro decisivo che mi porterà tra le mani un grosso progetto e tu avrai un ruolo chiave. Potresti ritenerti addirittura la seconda persona più importante della casa editrice dopo di me>>. Appoggio il caffè sulla mia scrivania e la giacca del completo allo schienale della sedia. <<Ora vado, ma facciamo così: prenota un tavolo per pranzo, giù alla Russian Tea Room, così ti spiegherò tutto con calma. mi conoscono, hanno sempre posto per me. Ah, sei mia ospite, s’intende. A dopo>>.”

Per me Felicia Kingsley non sbaglia mai un colpo. Siamo a quota 11 e direi che molto raramente mi lascia delusa dai suoi libri, questo fa sicuramente parte di quelli che mi sono piaciuti di più e che mi hanno dato la possibilità di ritrovare anche i miei personaggi preferiti, perché ogni tanto viene nominato o compare qualche personaggio che già abbiamo incontrato in altri suoi libri.

La storia all’inizio mi sembrava già conosciuta, mi ricordava in qualche modo un altro libro di un’altra scrittrice, ma poi ha preso una piega decisamente inaspettata e molto godibile che mi ha fatta sbellicare dal ridere ma anche lasciato scorrere delle lacrimucce. Sugli argomenti trattati all’interno di questo libro se ne trovano diversi che tendenzialmente non si trovano nei romance, ma che comunque ho trovato pertinenti anche se secondo me “troppi” per un unico libro.

“<<Oh, piantala! Che ne sai tu di self-publishing? Che ne sai tu di iWrite? Io ci spendo le notti a passare in rassegna i romanzi autopubblicati, a spulciare tra le fanfiction più lette da quando ho iniziato questo lavoro, come ti permetti di appropriarti delle mie ricerche e della mia fatica?>> lo accuso. E pensare che questo stronzo, ieri sera, stavo pure per baciarlo!”

I personaggi sono fantastici, Victoria con il suo temperamento e il non lasciarsi scoraggiare da nulla, Knight con il suo lottare per tutto e che a un certo punto non può non farti domandare: “ma perché nella realtà non esistono uomini cosi?”. Assolutamente perfetto nonostante abbia alle spalle un passato un po’ pesante.
I personaggi secondari mi sono piaciuti tutti, a parte i genitori di Victoria che non si sono salvati in nessuna delle scene in cui compaiono, anzi, li odi sempre di più.

Consiglio tantissimo la lettura di questo libro a tutte le amanti del genere ma soprattutto a chi magari vuole iniziare ad avvicinarsi al genere romance per la prima volta.

PS. – Ho aspettato con trepidazione il fantomatico capitolo 52!

nove

Se anche tu lo hai letto e vuoi dire la tua non esitare e commenta qui sotto!

Seguici sui social per rimanere sempre aggiornato Facebook – Instagram

Torna alla Home – Torna a Recensioni

Anche noi siamo affiliate Amazon, acquistando tramite il nostro link non ci fai diventare ricche e a te non cambierà il prezzo, ma ci aiuti a farti avere sempre delle nuove recensioni.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *