Con la recensione che vi proponiamo vi parliamo di Miss Marple e i tredici problemi di Agatha Christie edito da Mondadori. Andiamo a scoprire subito di cosa tratta.
Recensione Miss Marple e i tredici problemi di Agatha Christie

Il nostro piccolo porto sicuro
Con la recensione che vi proponiamo vi parliamo di Miss Marple e i tredici problemi di Agatha Christie edito da Mondadori. Andiamo a scoprire subito di cosa tratta.
Con la Recensione de Il calice proibito di Dario Galimberti, in questa domenica di fine febbraio vi parlo di un thriller ambientato tra Svizzera, Germania e Stati Uniti.
Con la Recensione Indovina chi viene a cena? di MC Beaton, iniziamo a leggere un nuova autrice per il nostro blog. Facci sapere quello che pensi di questo racconto natalizio all’insegna del giallo.
Con la Recensione Invito a Westing House di Ellen Raskin oggi Ines vi parla di un giallo per ragazzi che l’ha piacevolmente colpita.
Con la Recensione di Poirot e la strage degli innocenti di Agatha Christie, diamo il via alle letture a tema Halloween per questo mese di ottobre. Vediamo che ne pensa Ines di questo libro della Christie.
Con la recensione Assassinio sull’Orient Express di Agatha Christie andiamo a conoscere una nuova autrice per il nostro blog. La Christie possiamo dire che sia la Signora del giallo. Venite a scoprire che ne pensiamo di uno dei suoi libri più conosciuti.
Con la Recensione di La scomparsa di Stephanie Mailer di Joel Dicker, scrittore svizzero, vi parliamo del suo quinto romanzo edito da La nave di Teseo. E’ un mix tra un giallo poliziesco e un deduttivo, ambientato nell’immaginaria cittadina di Orphea, situata negli Hamptons, stato di New York.
Con la Recensione di Testimone inconsapevole di Gianrico Carofiglio, oggi cambiamo decisamente genere e parliamo di un thriller legale, primo volume della serie Guido Guerreri.
Gianrico Carofiglio è uno scrittore, ma è stato anche un magistrato e un politico italiano.
Ha esordito nella narrativa proprio con questo libro con il quale ha aperto il filone del thriller legale italiano. Con questo libro ha anche avuto diversi riconoscimenti, tra cui la decima edizione del Premio del Giovedì “Marisa Rusconi”, il premio Rhegium Iulii, il premio Città di Cuneo e infine il Premio Città di Chiavari.
Con la Recensione di Niente lacrime per la signorina Olga di Elda Lanza, iniziamo con questo primo libro della serie Max Gilardi, nota al grande pubblico, non più giovanissima, come prima presentatrice della televisione italiana.
Giornalista, scrittrice ed esperta di comunicazione, è docente di Storia del costume. Con questo romanzo ha vinto il Premio Letterario Internazionale Il Minturno di Roma.
Con la recensione di The chemist La specialista di Stephenie Meyer, vi parliamo dell’ultimo libro uscito dell’autrice, meglio conosciuta come colei che ha creato il mondo dei vampiri di Twilight. Stavolta ha deciso di scrivere una storia diversa e buttarsi su un genere nuovo… il thriller.